Ciclismo: Valle d’Aosta e Vallese si candidano a ospitare il Tour de France
SPORT
di Cinzia Timpano  
il 12/07/2019

Ciclismo: Valle d’Aosta e Vallese si candidano a ospitare il Tour de France

Il dossier con la candidatura ufficiale sarà depositato in autunno a Parigi

Ciclismo: Valle d’Aosta e Vallese si candidano a ospitare il Tour de France.

Lo aveva anticipato a Gazzetta Matin l’assessore al Turismo Laurent Viérin, già in occasione della Coppa del Mondo di sci nordico a Cogne lo scorso febbraio e lo aveva ribadito a maggio, in occasione del Giro della Valle d’Aosta, confermando i contatti con il Valais.

La giunta regionale ha approvato oggi, venerdì 12 luglio, la candidatura congiunta della Valle d’Aosta e del Valais a ospitare il passaggio del Tour de France e il relativo dossier e percorso per la condivisione della comunità attorno al Monte Bianco e della Haute Tarantaise.

Tour de France, le ipotesi di percorso

Sono diversi gli incontri con le autorità vallesane con l’obiettivo comune di creare una proposta transfrontaliera per ospitare il Tour de France che coinvolga Savoia, Valle d’Aosta, Vallese e Alta Savoia.
Il dossier riguarda ipotesi di percorso di diverso chilometraggio e altimetria, con partenza da Bourg Saint-Maurice e arrivo a Pila; da Aosta con arrivo a Verbier e di lì ripartenza verso Chamonix.

«Stiamo lavorando intensamente per portare il Tour de France in Valle con la novità della candidatura transfrontaliera – ha detto l’assessore al Turismo Laurent Viérin – un evento di portata mondiale che rivestirebbe per la nostra regione, un palcoscenico turistico e sportivo di prim’ordine.

Il dossier che abbiamo predisposto con il Valais ha come carrdine la figura di Maurice Garin, il valdostano di Arvier che fu il primo vincitore della Grande Boucle.

La candidatura a Parigi

In autunno, i promotori depositeranno la candidatura ufficiale a Parigi, incontrando il direttore del Tour Christian Prudhomme.

«Il Tour de France – dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio è il terzo evento sportivo mondiale che ci permetterebbe una grande visibilità in un contesto di richiamo, non solo sportivo, ma anche turistico ed economico» – ha precisato l’assessore.

Nella foto di LaPresse per Oasport.it, uno scatto dalla settima tappa del Tour de France in corso.
(c.t.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...