Sara Bordet nella sezione di controllo della Corte dei conti: arrivato l’ok da palazzo Chigi
CRONACA
di Federico Donato  
il 13/07/2019

Sara Bordet nella sezione di controllo della Corte dei conti: arrivato l’ok da palazzo Chigi

Il 30 aprile, Palazzo Chigi aveva diffuso una nota in cui si leggeva: «Il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina, per sette anni, a componenti della Sezione di controllo della stessa Corte per la Regione Valle d’Aosta del dottor Fabrizio Gentile e del dottor Franco Vietti»

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina di Sara Bordet quale magistrato della sezione di controllo della Corte dei conti per la Valle d’Aosta.

Dopo poco più di un mese dalla nomina di Franco Vietti e Fabrizio Gentile, anche quella proposta dal Cpel ha avuto il via libera di palazzo Chigi. Come anticipato da Gazzetta Matin il 6 maggio, non vi erano problemi per l’ex sindaca di Saint-Vincent ed ex commissaria di Valtournenche; semplicemente, le nomine avevano percorso binari distinti.

Il nominativo di Sara Bordet – assente nella nota diffusa da Palazzo Chigi ad aprile – era stato fornito dal Cpel due giorni dopo la scadenza prevista; mentre i nominativi di Fabrizio Gentile (fornito dalla Giunta regionale) e di Franco Vietti (stabilita dal Consiglio Valle) erano stati consegnati prima del 31 gennaio (giorno della scadenza), quello di Bordet era pervenuto al Consiglio della Corte dei Conti di Roma solamente il 2 febbraio.

Ora manca il decreto di nomina firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Infine, sarà la Corte dei conti a stabilire la data di “entrata in servizio” dei nuovi membri della sezione di controllo.

(f.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione