Ciclismo: accordo transfrontaliero a tre per una tappa del Tour
Le delegazioni di Valle d'Aosta, Valais e Haute Tarantaise che hanno raggiunto l'accordo transfrontaliero per organizzare una tappa del Tour de France da dedicare a Maurice Garin
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/07/2019

Ciclismo: accordo transfrontaliero a tre per una tappa del Tour

L'Haute Tarantaise si unisce a Valle d'Aosta e Valais per organizzare una frazione della Grande Boucle dedicata a Maurice Garin

Accordo transfrontaliero a tre per una tappa del Tour de France da dedicare a Maurice Garin. Oggi, venerdì 19 luglio, l’Haute Tarantaise si è unita a Valle d’Aosta e Valais. L’incontro è andato in scena all’Hospice du Petit St-Bernard.

I rappresentanti valdostani, svizzeri e francesi hanno raggiunto l’accordo per una candidatura congiunta a ospitare una tappa transfrontaliera della Grande Boucle. Le tre delegazioni hanno deciso di costituire un comitato organizzatore internazionale.

La soddisfazione di Laurent Viérin per l’accordo transfrontaliero

«Esprimiamo grande soddisfazione per l’incontro di oggi – ha commentato l’assessore regionale allo sport, turismo, commercio, agricoltura e beni culturali, Laurent Viérin -. Abbiamo aggiunto un tassello alla candidatura per il passaggio del Tour de France in Valle d’Aosta. Una candidatura che aveva già visto la sinergia tra la Valle d’Aosta e il Valais, a cui si aggiunge adesso la parte francese rappresentata dalla Haute Tarentaise. Con oggi, tre Paesi e tre Regioni si uniscono per creare una tappa attorno al Monte Bianco, percorso che permetterà di valorizzare i territori di montagna, puntando sullo sport come veicolo di promozione turistico, culturale, economico e rurale».

La candidatura ha anche lo scopo di omaggiare Maurice Garin, lo spazzacamino di Arvier, vincitore nel 1903 della prima edizione del Tour de France e di due Parigi-Roubaix. E proprio nel 2021 ricorreranno i 150 anni dalla nascita del ciclista rossonero.

La composizione della delegazione valdostana

La delegazione valdostana era composta Laurent Viérin, Gabriella Morelli, Remo Chuc, Michel Martinet, Corrado Oreiller, Alberto Ciabattoni e Marco Albarello.

(d.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...