Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Dalle montagne alla luna: è il tema del Cervino CineMountain 2019
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Danila Chenal  
    il 23/07/2019

    Dalle montagne alla luna: è il tema del Cervino CineMountain 2019

    La rassegna propone 68 film in concorso di 24 in anteprima

    Per rendere omaggio al 50° anniversario dell’allunaggio la XXII edizione del Cervino CineMountain celebra la sfida all’impossibile che accomuna il cosmonauta e l’alpinista, capaci entrambi di andare oltre limiti che spesso sembrano invalicabili. La rassegna propone 68 film selezionati tra i 320 iscritti («il numero è raddoppiato» ha sottolineato Gianluca Rossi direttore del festival) in arrivo da 53 Paesi. La manifestazione in calendario dal 3 all’11 agosto si allarga sul territorio e oltre a Breuil Cervinia e Valtournenche coinvolgerà Antey-Saint-André, Chamois e Torgnon con quattro serate di programmazione dal 5 al 9 agosto. Dei 68 film, 24 sono in anteprima (tra nazionali e internazionali); sono 32 le ore di proiezioni in 10 giornate.

    Il concorso

    Le opere concorrono per assegnarsi i tre premi in palio. Concorso internazionale, CineMountain Kids e soprattutto Grand Prix des Festivals-Conseil de la Vallée, l’Oscar del cinema di montagna. È una sintesi della migliore e più recente produzione cinematografica internazionale dedicata al tema. I film che hanno fatto incetta di premi confluiscono in questa sintesi che racconta lo ”stato dell’arte” della filmografia di montagna.

    «E’ un progetto importante per la nostra comunità perché ha come punto di forza di sapersi rinnovare negli anni». Lo ha detto la presidente del Consiglio regionale Emily Rini, nel presentare la rassegna. «In una regione che si può definire delle ‘Terre Alte’, in cui prevale la verticalità, non poteva mancare un evento cinematografico che valorizzasse la montagna e riproponesse i grandi film sulla vita alpina e i suoi protagonisti». Haa aggiunto l’assessore al Turismo Laurent Viérin.

    Omaggio al Grande Torino

    La montagna, come nelle precedenti edizioni, dialoga con uno sport. Quest’anno tocca al calcio. Ad alzare il sipario sulle grandi serate della kermesse, sabato 3 agosto, è l’emozionante racconto della storia del Grande Torino a 70 anni dalla sua scomparsa;  dai successi alla tragedia di Superga del 7 maggio 1949. A celebrare il ricordo dei più grandi campioni dell’epoca sono Piero Chiambretti e Beppe Gandolfo, gli ex calciatori Antonio Comi, Claudio Sala, Enrico Annoni, Pasquale Bruno e l’ex tecnico della nazionale di pallavolo italiana, il torinese Mauro Berruto.

    Le serate

    Erri De Luca, Nives Meroi e il fisico Fabio Truc sono accomunati da una passione, quella per le “Montagne del silenzio”. Insieme, nella serata di martedì 6 agosto, raccontano il loro vivere una montagna intima, nella quale si va alla ricerca della solitudine e ci si fonde con la natura. Sul palco del Cervino CineMountain giovedì 8 agosto si confrontano le storie e le esperienze di chi vive e di chi studia le “terre alte”.

    Protagonisti della serata sono gli alpinisti Hervé Barmasse, figlio del Cervino;  Fausto de Stefani,  il sesto al mondo ad aver scalato tutti i quattordici 8.000;  Michele Freppaz, nivologo ed esperto di suoli d’alta quota, ricercatore e professore associato presso l’Università di Torino;  Luca Albrisi, snowboarder, amante dell’alta quota e fervente ecologista;  la biologa marina Maria Sole Bianco, punto di riferimento internazionale per le politiche legate alla tutela dell’ambiente marino.

    Quattro italiani e tre pakistani sono sopravvissuti incredibilmente a una valanga che li ha travolti nella valle di Ishkoman, a 5.300 metri di altezza, nel distretto di Ghizer, in Pakistan, lo scorso giugno. Tra questi il capo spedizione, Tarcisio Bellò, che ha riportato fratture multiple;  è al Cervino CineMountain nella matinée di domenica 11 agosto, per raccontare – insieme ad un altro alpinista di fama internazionale, Marco Camandona – questa esperienza.

    La luna

    La Luna è quindi al centro anche della serata finale, sabato 10 agosto. Uno spettacolo che ripercorre, con un countdown raccontato dal divulgatore scientifico Andrea Bernagozzi;  la storia del profondo legame tra l’uomo e la Luna, da Galileo a Keplero fino al sogno realizzato dall’Apollo 11; sarà accompagnato dalla “sand art” di Massimo Ottoni, che realizza immagini incredibili e suggestive “dipingendo” la sabbia con le mani.

    Per la sezione CineMountain Kids sono in programma due eventi speciali e una selezione di 28 cortometraggi d’animazione che saranno proiettati ogni pomeriggio nel nuovo Espace Montura, una vera Ger mongola.

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.