Cogne e lo stop alla 5G, la minoranza: «Finalmente una cosa buona»
Il gruppo di minoranza Cogne pour tous
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/07/2019

Cogne e lo stop alla 5G, la minoranza: «Finalmente una cosa buona»

Il gruppo di minoranza aveva chiesto informazioni sulla sperimentazione a marzo e presentato a inizio luglio una interpellanza

Sullo stop alla sperimentazione 5G per Cogne la minoranza commenta: «Finalmente una cosa buona».

Il gruppo di minoranza interviene sulla lettera che il sindaco Franco Allera ha inviato alle autorità per chiedere la cancellazione della sperimentazione del 5G, non senza una vena polemica.

I consiglieri ricordano di aver sollevato la questione già nella seduta del Consiglio comunale del 22 marzo 2019, «ma a quei tempi nessuno aveva informazioni precise, ma il sindaco si era impegnato a informarsi. Dopo circa 4 mesi di silenzio, in data 12 luglio, abbiamo presentato al sindaco una interpellanza ufficiale».

L’interpellanza

Nella mozione, non ancora discussa in Consiglio comunale, i consiglieri di minoranza Nicolas Berard, Giorgio Elter, Denis Truc e Franco Vassoney ricordano «le controverse opinioni della comunità scientifica in merito alla tecnologia in oggetto». Richiamano inoltre la richiesta di informazioni precedente e l’impegno del sindaco a informarsi e preso atto delle «preoccupazioni espresse da diversi sindaci» dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia, interpellano la giunta per «conoscere la posizione assunta in merito alla sperimentazione della rete 5G e le eventuali azioni intraprese al fine di interrompere la stessa».

Il commento

I consiglieri di minoranza ribadiscono «di essere molto felici» dell’iniziativa del sindaco, «fa però specie che questa lettera sia stata inviata soltanto a seguito di una nostra richiesta ufficiale, dopo mesi di silenzio».

«Speriamo che questa richiesta venga accolta e che la sperimentazione della tecnologia G non venga eseguita sul nostro territorio in questa fase di incertezza relativa ai possibili effetti sulla salute della popolazione» conclude la minoranza.

(in foto il gruppo di minoranza Cogne pour tous)

(e.d.)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...