Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Geenna, il gip nega i domiciliari a Sorbara: i legali annunciano l’appello
    CRONACA
    di Davide Pellegrino  
    il 24/07/2019

    Geenna, il gip nega i domiciliari a Sorbara: i legali annunciano l’appello

    Per il pubblico ministero Stefano Castellani, le esigenze cautelari sono affievolite e possono essere fronteggiate da una misura meno grave. Ma secondo il giudice per le indagini preliminari, Silvia Salvadori, non esiste altra misura adeguata rispetto al carcere

    La decisione con cui il gip ha nuovamente negato i domiciliari a Marco Sorbara (consigliere regionale sospeso che si trova in carcere dal 23 gennaio) «verrà appellata in questi giorni davanti al Tribunale di Torino». Lo comunica l’avvocato Sandro Sorbara, che difende il fratello – indagato per concorso esterno in associazione mafiosa – insieme ai legali Raffaele Della Valle e e Donatella Rapetti.

    Negli scorsi giorni, il gip di Torino Silvia Salvadori ha negato i domiciliari a Marco Sorbara. Nonostante il parere favorevole dei pm della Dda, Salvadori sostiene che non ci sia altra misura adeguata diversa dal carcere.

    L’avvocato: «Decisioni giuridicamente e umanamente non comprensibili»

    «Ci troviamo dinnanzi a uno scontro di decisioni giuridicamente e umanamente non comprensibili né tanto meno tollerabili, che meriterebbero di essere attentamente valutate dal potere giudiziario, colpito dalle varie inchieste, proclama oggi più che mai di combattere i noti scandali che coinvolgono la magistratura», afferma Sandro Sorbara.

    Continua il legale: «Da una parte un magistrato che dopo aver chiesto e ottenuto la custodia cautelare del consigliere regionale Marco Sorbara, in data 18 luglio 2019 su istanza della difesa e valutati gli atti processuali con scrupolo e rispetto della funzione svolta evidenzia che “le esigenze cautelari sono affievolite e possono essere adeguatamente fronteggiate con una misura meno grave” esprimendo “parere favorevole alla sostituzione della misura in atto con quella degli arresti domiciliari”. Dall’altro un giudice che nonostante l’incensuratezza di Sorbara, il decorso di 6 mesi di carcerazione, il dimagrimento di 10 chili, lo scoinvolgimento psicologico dell’individuo e dell’ambito familiare (madre di anni 78) e la ribadita assoluta innocenza, con una motivazione contro la legge decide che Sorbara (che non è imputato di “ndrangheta” e si trova in situazione di difficoltà personale) deve restare in carcere perché non c’e altra misura adeguata e diversa da quella in corso di esecuzione».

    L’avvocato Sandro Sorbara conclude: «Ricordo che mio fratello innocente e totalmente estraneo ai fatti in contestazione chiede di tornare a casa. “Arresti domiciliari” non vuol dire libertà, ma sempre misura coercitiva meno grave con restrizione dell’individuo e della sua personalità».

    Il gip nega la scarcerazione a Sorbara nonostante il sì del pm

    I carabinieri avevano arrestato il politico aostano il 23 gennaio nell’ambito dell’operazione Geenna. L’inchiesta, condotta dalla Dda di Torino, riguarda presunte infiltrazione della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. Il blitz ha portato in carcere sedici persone. Marco Sorbara, rinchiuso nel penitenziario di Biella, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.

    I legali di Marco Sorbara, Raffaele Della Valle, Sandro Sorbara e Donatella Rapetti, il 18 luglio hanno presentato la domanda di arresti domiciliari. Il pubblico ministero, Stefano Castellani, ha espresso parere favorevole, sottolineando come «le esigenze cautelari sono affievolite e possono essere adeguatamente fronteggiate con una misura meno grave».

    L’altro ieri, però, il gip Silvia Salvadori ha sostenuto che non c’è altra misura adeguata diversa dal carcere, respingendo l’istanza dei legali di Marco Sorbara.

    (f.d. e d.p.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.