Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lettera a Sorbara: Centoz, «non la sottoscriverei»
    Il sindaco di Aosta Fulvio Centoz
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 24/07/2019

    Lettera a Sorbara: Centoz, «non la sottoscriverei»

    Approdano nuovamente in Consiglio Geenna e il caso-Sorbara per mano del leghista Etienne Andrione: «Sapeva che ogni anno un suo assessore organizzava la processione alla Madonna di Polsi»?

    «La lettera? Non la sottoscriverei». Liquida così il sindaco Fulvio Centoz l’approdo in consiglio comunale dell’affaire Marco Sorbara e, in particolare, della lettera di sostegno all’ex assessore, in carcere dal 23 gennai scorso nell’ambito dell’operazione Geenna, pubblicata su un quotidiano online valdostano.

    Il gemellaggio

    L’argomento è stato sollevato dall’interrogazione del consigliere leghista Etienne Andrione, che ha fatto ex escursus sulla vicenda per arrivare poi al punto focale, ricordando come dopo «i fatti di Duisburg (15 agosto 2007)» quello della ‘Ndrangheta sia diventato un «problema mondiale».

    Durante le indagini, però, emerse un particolare: «si dimostrò che la maggior parte del traffico su alcuni cellulari, era diretto in Valle d’Aosta – spiega il vice presidente del Consiglio comunale -. Ma la risposta in Valle qual è stata? Uno sconcertante silenzio da parte di tutte le forze politiche e, addirittura, un gemellaggio tra l’inconsapevole Sant’Anselmo e la Madonna di Polsi, celebrato da Domenico e Giuseppe Nirta».

    Andrione attacca: «Il 2 settembre, poi, la stessa Madonna “gemellata” era di nuovo sui giornali, questa volta di tutto il mondo, perché durante il pellegrinaggio annuale si temevano rappresaglie dei clan per quanto avvenuto in Germania – ricostruisce il consigliere del Carroccio -. Tutti spiegavano come il pellegrinaggio fosse l’occasione in cui capi bastone della ‘Ndrangheta si incontravano, discutevano e distribuivano premi».

    La lettera

    Contestualizzati i fatti, Etienne Andrione va giù deciso. «Con stupore ho letto la lettera del direttore editoriale di una testata online – ricorda -, la singolare opzione di una lettera a qualcuno detenuto a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare, in cui è scritta una roba che mi ha fatto sobbalzare» spiega ancora Andrione, ripercorrendo il tratto incriminato.

    «In Valle e a San Giorgio Morgeto sono in tanti ad aspettarti per ringraziarti per ciò che hai fatto e farai per le nostre comunità – legge Andrione -. A San Giorgio ti aspettano per la processione alla Madonna di Polsi che ogni anno organizzavi per essere presente il 2 settembre, giorno in cui ricorre la Festa».

    Il sindaco sapeva?

    E qui arrivano le richieste al primo cittadino. «Se crediamo a quanto scritto – illustra Andrione -, un ex assessore della Giunta Centoz, Marco Sorbara, organizzava ogni anno la processione alla Madonna di Polsi».

    Sperando in un’azione dell’osservatorio «appena inaugurato» volta a «informare su cosa significano certi riti e che cosa sia la ‘Ndrangheta», il consigliere chiede risposte. «È una lettera irrituale – attacca -, è raro che chiunque manifesti così la propria empatia per un detenuto accusato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso. Ora spero che il Sindaco possa chiarire: sapeva che il suo ex assessore organizzava il pellegrinaggio alla Madonna di Polsi? Era informato su ciò che significava tale pellegrinaggio? Sottoscriverebbe quella lettera»?

    Centoz: «Perché dovrei condividerla»?

    Immediata arriva la replica del sindaco Fulvio Centoz, che dice di non essere «a conoscenza di quello che fanno gli assessori fuori dall’attività prettamente riguardante il mandato che svolgono – dice -.  Sulla processione, invece, so quello che più o meno tutti sappiamo, ma non sono un esperto di fenomeni ‘ndranghetisti».

    E sulla lettera: «Assolutamente non la sottoscriverei – esclama -, anche perché quella testata e quel giornalista non sono mai stati teneri col sottoscritto; per cui, perché mai dovrei condividerla»?.

    La replica non soddisfa Andrione: «Lei non deve dire che non sottoscrive la missiva perché arriva da qualcuno che le dice che è brutto e cattivo – chiosa -, ma perché non va bene. Il fatto che non abbia colto questa occasione per distaccarsi da tutto ciò che questo può rappresentare è un grande fattore di delusione».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.