Trasporti: per l’estate potenziato il servizio Allô Nuit
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/07/2019

Trasporti: per l’estate potenziato il servizio Allô Nuit

Nel comprensorio della Plaine d’Aoste, l'esecutivo ha integrato due veicoli nelle sole sere di mercoledì, dal 31 luglio all’11 settembre 2019

Il governo regionale ha deliberato nella seduta odierna il potenziamento del servizio di trasporto pubblico serale e notturno a chiamata Allô Nuit, nel comprensorio della Plaine d’Aoste; ha integrato due veicoli nelle sole sere di mercoledì, dal 31 luglio all’11 settembre 2019.

Quasi 250 mila euro per il teatro

Per quanto riguarda, poi, l’assessorato del Turismo  l’esecutivo ha deliberato le azioni per promuovere l’offerta turistica regionale sui mercati esteri per la stagione invernale 2019 e per l’anno 2020. La somma complessiva è di 600 mila euro;

ha dato, poi, il via libera al progetto promozionale relativo alla partecipazione della Regione alla diciassettesima edizione dell’UTMB® Mont-Blanc 2019 sui versanti italiano, francese e svizzero del Monte Bianco; l’importo complessivo è di 18 mila 300 euro; in applicazione, poi, del regolamento europeo ha deciso l’ordine prioritario delle azioni da svolgere per l’incremento dell’apicoltura locale; la valorizzazione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, per la campagna annuale 1° agosto 2019 – 31 luglio 2020.

Il governo ha, infine, approvato la realizzazione di iniziative pubblicitarie concernenti le attività organizzate dal Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali per una spesa complessiva di 16 mila euro; ha, ancora, approvato il piano di riparto dei contributi per l’attività teatrale locale per l’anno 2019 per una spesa complessiva massima di 246 mila 870 euro.

Inva

Nella seduta odierna, ancora, la Giunta regionale ha nominato i suoi rappresentanti in seno alla Società Inva spa per tre esercizi sociali. Sono: Giorgio Consol in qualità di presidente del Consiglio di amministrazione;  Alexis Vallet e Clotilde Forcellati in qualità di consiglieri;  Claudio Vietti in qualità di presidente del Collegio sindacale; Marilena Careri in qualità di sindaco effettivo; Corrado Caputo e Maria Alessandra Parigi in qualità di sindaci supplenti.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...