Aosta: il Comune ce la fa, torna la Festa del Quartiere Dora
Un'immagine delle vecchie edizioni di Dora in Festa
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 25/07/2019

Aosta: il Comune ce la fa, torna la Festa del Quartiere Dora

La Giunta ha dato il via libera al ritorno del momento di aggregazione, grazie anche alla collaborazione dell'ATI inserita nella co-progettazione per i servizi agli anziani

Torna la Festa del Quartiere Dora e lo farà in grande stile sabato 14 settembre. Il via libera è emerso dall’ultima riunione della Giunta comunale di Aosta, che ha dato manforte all’iniziativa portata avanti dall’assessore alle Politiche sociali, Luca Girasole.

La festa

In ossequio alla nota di aggiornamento al DUP, in relazione all’ambito strategico “Aosta per tutti”, il governo comunale ha infatti deliberato il ritorno di un evento che era stato messo nel cassetto, a malincuore, dai mitici volontari del Team Dora Onlus.

La delibera ora prevede che il Comune di Aosta, in collaborazione con l’Ati (Esprit à l’Envers, La Sorgente e Leone Rosso) che gestisce il bando di co-progettazione nell’ambito dei servizi agli anziani, replichi le «positive esperienze» del Quartiere Cogne, anche al Quartiere Dora.

In particolare, l’evento sarà realizzato in piazza Battaglione Cervino e durerà fino a tarda sera, coinvolgendo «residenti di ogni età in diverse iniziative di gioco, musica, ballo, attività sportive e quanto più possa servire a saldare rapporti solidali e di buon vicinato».

Alla giornata, come detto, collaboreranno le cooperative, ma anche la rete dei servizi territoriali.

Per rendere tutto ciò possibile, l’amministrazione si impegna a sostenere parte «degli oneri per l’importo massimo di 7 mila euro (iva inclusa)», fornendo un evento «chiavi in mano», concedendo temporaneamente «l’utilizzo di beni logistici e attrezzature in disponibilità del Comune (palco e generatore di corrente)» e coinvolgendo associazioni del territorio e la banda municipale.

Il commento

«Come promesso, in seguito alla richiesta delle associazioni che operano nella zona, abbiamo cercato di realizzare un momento di aggregazione anche al Quartiere Dora, dopo la bella esperienza avuta al Quartiere Cogne – sottolinea l’assessore Luca Girasole -. Sono momenti importanti, fondamentali dal punto di vista sociale, perché mirano a rinsaldare i rapporti tra le persone che vivono una determinata zona della città».

L’assessore, insomma, non nasconde la propria soddisfazione: «Siamo davvero contenti di essere riusciti a realizzare almeno un momento di aggregazione anche al quartiere Dora che, quest’anno, a causa della carenza di volontari, per la prima volta aveva dovuto rinunciare alla tradizionale festa di quartiere».

(al.bi.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria