Territorio: alla Valle d’Aosta 4 milioni di euro per la messa in sicurezza
Barriere paramassi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 25/07/2019

Territorio: alla Valle d’Aosta 4 milioni di euro per la messa in sicurezza

Via libera alla messa in sicurezza della strada Saint-Vincent-Emarèse, al paramassi di Arivier e di Gressoney- La-Trinité e alla strada di Valsavarenche

La  Regione Valle d’Aosta beneficerà di quasi 4 milioni per interventi di messa in sicurezza di strade e di versanti rocciosi. Il Cipe ha sbloccato, nella seduta di ieri, a cui ha partecipato anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, 50 miliardi di euro per le infrastrutture, l’ambiente e le politiche di coesione.

Il Cipe ha inoltre approvato un piano del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare che comprende 263 interventi immediatamente cantierabili entro il 2019 per fronteggiare il dissesto idrogeologico per un importo di oltre 315 milioni di euro. Il piano si inserisce nel contesto dell’Azione 1 del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico “ProteggItalia” adottato il 20 febbraio 2019.

Il commento

Scrive la Lega Valle d’Aosta. «Dopo anni in cui i territori sono stati dimenticati dai governi a guida Pd, il Governo della Lega torna oggi a far sentire la vicinanza del livello nazionale con gli enti locali. Con questo provvedimento il Governo della Lega dimostra di passare dalle parole ai fatti».

I finanziamenti nel dettaglio

765 816,11 euro per lavori di bonifica e messa in sicurezza delle pareti rocciose sovrastanti la frazione di Leverogne nel comune di Arvier;

1 100 000 euro per lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza della strada intercomunale Saint-Vincent – Emarèse;

1 166 974,80 euro per la realizzazione delle opere paramassi in località Tache nel Comune di Gressoney-La-Trinité;

882 051 euro per opere di mitigazione del rischio di caduta massi a monte della strada regionale 23 in località Fenille nel comune di Valsavarenche.

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...