Aosta Classica, l’opera fermata dal maltempo
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 26/07/2019

Aosta Classica, l’opera fermata dal maltempo

Lo spettacolo Gli Astrologi Immaginari in scena ieri sera al Teatro Romano è stato interrotto per la pioggia; sarà recuperato questa sera all'Auditorium del Conservatoire

Aosta Classica fermata dal maltempo.

Non sempre ciò che è bagnato è fortunato. A constatare le scarse basi scientifiche del detto popolare, suo malgrado, la rassegna Aosta Classica.

Ieri sera, giovedì 25 luglio, il Teatro Romano avrebbe dovuto ospitare il debutto dell’opera buffa Gli Astrologi Immaginari, spettacolo prodotto da Aosta Classica e realizzato in collaborazione con il Conservatoire de la Vallée d’Aoste e l’Atelier Opéra International di Strasburgo.

Purtroppo il temporale scatenatosi poco dopo l’inizio dello spettacolo ha costretto l’organizzazione a interrompere la serata.

Lo spettacolo sarà recuperato questa sera, alla stessa ora, all‘auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, alla Torre dei Balivi.

La spiegazione degli organizzatori

L’organizzazione spiega così l’accaduto sulla pagina Facebook della rassegna.

«Ieri sera, dopo 24 anni di attività, non siamo riusciti a portare a termine un concerto. Era già capitato di doverne interrompere qualcuno, in attesa che passasse il peggio, ma eravamo sempre ripartiti.

Quello più clamoroso è stato, e rimarrà sempre, il concerto di Vinicio Capossela in Piazza della Cattedrale, che è stato fermato per un violento temporale e poi lui ha portato a termine totalmente acustico in quanto era stato impossibile ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica.

Ieri sera invece è stato un indicente di percorso causato dal fatto che alcuni strumenti si siano bagnati mentre i musicisti uscivano dal palco per rientrare nei camerini quando siamo stati costretti a mettere in sicurezza le strutture per il forte vento e ad interrompere il concerto. Ciò ci ha impedito di continuare.

Il concerto verrà replicato questa sera con inizio alle ore 21,00 presso l’auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aosta presso la torre dei balivi. Varranno a titolo di ingresso, come priorità assoluta, i biglietti acquistati ieri sera o in prevendita e i biglietti gratuiti. In caso di disponibilità di posti alle ore 21,00, verrà fatto accomodare ulteriore pubblico a titolo gratuito.E’ ovviamente confermato il concerto della STO al teatro romano con inizio alle ore 21,30».

(er.da.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...