Aosta Classica, l’opera fermata dal maltempo
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 26/07/2019

Aosta Classica, l’opera fermata dal maltempo

Lo spettacolo Gli Astrologi Immaginari in scena ieri sera al Teatro Romano è stato interrotto per la pioggia; sarà recuperato questa sera all'Auditorium del Conservatoire

Aosta Classica fermata dal maltempo.

Non sempre ciò che è bagnato è fortunato. A constatare le scarse basi scientifiche del detto popolare, suo malgrado, la rassegna Aosta Classica.

Ieri sera, giovedì 25 luglio, il Teatro Romano avrebbe dovuto ospitare il debutto dell’opera buffa Gli Astrologi Immaginari, spettacolo prodotto da Aosta Classica e realizzato in collaborazione con il Conservatoire de la Vallée d’Aoste e l’Atelier Opéra International di Strasburgo.

Purtroppo il temporale scatenatosi poco dopo l’inizio dello spettacolo ha costretto l’organizzazione a interrompere la serata.

Lo spettacolo sarà recuperato questa sera, alla stessa ora, all‘auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, alla Torre dei Balivi.

La spiegazione degli organizzatori

L’organizzazione spiega così l’accaduto sulla pagina Facebook della rassegna.

«Ieri sera, dopo 24 anni di attività, non siamo riusciti a portare a termine un concerto. Era già capitato di doverne interrompere qualcuno, in attesa che passasse il peggio, ma eravamo sempre ripartiti.

Quello più clamoroso è stato, e rimarrà sempre, il concerto di Vinicio Capossela in Piazza della Cattedrale, che è stato fermato per un violento temporale e poi lui ha portato a termine totalmente acustico in quanto era stato impossibile ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica.

Ieri sera invece è stato un indicente di percorso causato dal fatto che alcuni strumenti si siano bagnati mentre i musicisti uscivano dal palco per rientrare nei camerini quando siamo stati costretti a mettere in sicurezza le strutture per il forte vento e ad interrompere il concerto. Ciò ci ha impedito di continuare.

Il concerto verrà replicato questa sera con inizio alle ore 21,00 presso l’auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aosta presso la torre dei balivi. Varranno a titolo di ingresso, come priorità assoluta, i biglietti acquistati ieri sera o in prevendita e i biglietti gratuiti. In caso di disponibilità di posti alle ore 21,00, verrà fatto accomodare ulteriore pubblico a titolo gratuito.E’ ovviamente confermato il concerto della STO al teatro romano con inizio alle ore 21,30».

(er.da.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...