GiocAosta conquista piazza Narbonne e i siti culturali
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 30/07/2019

GiocAosta conquista piazza Narbonne e i siti culturali

L'undicesima festa del gioco in Valle d'Aosta in programma da giovedì 8 a domenica 11 agosto

Giocare dappertutto è il motto di GiocAosta, edizione 2019, che va alla conquista di nuovi siti culturali e allestisce un secondo padiglione in piazza Narbone. L’evento dedicato ai giochi in scatola – più di mille a disposizione – en plein air è in programma da giovedì 8 a domenica 11 agosto, quando saranno allestiti oltre 200 tavoli sulla piazza Chanoux, sotto i portici del municipio e in altri venti luoghi del centro storico.

I giochi nella quattro giorni toccheranno il sottotetto affrescato della cattedrale, la cantina dell’Institut agricole, la villa romana della Consolata, l’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, la cabinovia Aosta-Pila, il museo archeologico, il criptoportico, il Centro Saint-Benin (interagendo con la mostra Animals) e la Torre dei balivi.

Il programma

Il calendario propone, poi, oltre 100 appuntamenti di gioco che si affiancano agli spazi fissi. Raddoppia l’Escape room, torna Rulla che ti passa, torneo amatoriale di calcio balilla senza contare i tornei dedicati alla belote, alla dama e alle parole crociate. Non poteva mancare la grande caccia al tesoro notturna programmata per la sera dell’10 agosto.

Quindi a presentare il programma Davide Jaccod, presidente di Aosta Iacta Est, associazione ideatrice della kermesse dedicata al gioco che nel 2018 ha visto 20 mila presenze attive e messo in campo 300 volontari. Per il vicesindaco del capoluogo Antonella Marcoz. «La manifestazione ha la capacità di fare uscire il fanciullo che c’è in tutti noi;  di animare tanti luoghi luoghi della città». Per l’assessore regionale al Turismo e beni culturali, poi, Laurent Viérin. «L’evento rientra a pieno diritto nell’agenda unica per la sua valenza in termini turistici e di valorizzazione dei siti culturali». Presentando lo stand di Europ Direct l’assessore Luigi Bertschy ha sottolineato. «Il gioco può essere utile a veicolare informazioni sull’Europa». Infine per Ugo Curtaz consigliere di amministrazione della Fondazione Crt. «Una kermesse le cui ricadute economiche sul territorio sono lampanti».

Novità

Tra le novità Jaccod ha annunciato la battaglia Nerf in piazza Roncas (domenica 11 alle 14); il laboratorio che ridà vita ai giocattoli; il Climate Challenge (venerdì alle 21), un quiz a tutta birra sul cambiamento climatico con gli esperti di Arpa; il torneo di Belote Dal Negro a baraonda giovedì 8 alle 20.30. Gli orari Gli orari di apertura sono giovedì dalle 18 alle 24, venerdì e sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 18. La partecipazione agli spazi fissi è gratuita. Alcuni eventi hanno una quota di iscrizione.

Il motore di GiocAosta è costituito da oltre 300 volontari in arrivo da diverse regioni italiane. Alle associazioni si affiancano 17 partner tecnici e 12 case editrici. Il progetto ha un budget di circa 40 mila euro. Il programma completo su www.giocaosta.it. (danila chenal)

Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...
Elezioni comunali: gruppo di Varese deposita seconda lista ad Arvier e la terza a Jovençan
Le stesse persone sarebbero state avvistate anche ad Avise; Lucianaz «operazione assurda, senza nessun legame con il territorio». Di casi analoghi si erano occupate Striscia la Notizia e la Repubblica
di Erika David 
il 24/08/2025
Le stesse persone sarebbero state avvistate anche ad Avise; Lucianaz «operazione assurda, senza nessun legame con il territorio». Di casi analoghi si ...