Coldiretti  VdA: a Nathan Pavese l’Oscar Green 2019
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 31/07/2019

Coldiretti VdA: a Nathan Pavese l’Oscar Green 2019

Il premio nella categoria Creatività è stato assegnato per le Nathan's chips

Le ormai celebri Nathan’s chips, già raccontate mesi fa sulle pagine di Gazzetta Matin, hanno permesso a Nathan Pavese di vincere l’Oscar Green 2019 nella categoria “creatività”.

Il riconoscimento

Questo il bel riconoscimento ottenuto dal giovane agricoltore di Morgex, che grazie alle chips prodotte da vere patate di montagna ha potuto mettere le mani sulla tredicesima edizione del premio pensato da Coldiretti Giovani Impresa, che punta a valorizzare il lavoro dei giovani che hanno scelto un futuro nell’agricoltura.

La premiazione è avvenuta nella giornata di martedì 30 luglio nell’ambito di Non solo show cooking, l’evento organizzato nel giardino del Convento della Congregazione delle Suore di San Giuseppe.

A premiare Nathan ci hanno pensato il delegato regionale Jair Vidi, il membro dell’esecutivo nazionale Giovani Impresa Carlo Maria Recchia, il presidente di Coldiretti VdA Alessio Nicoletta, il direttore Richard Lanièce e l’Assessore all’Agricoltura Laurent Viérin.

Le motivazioni

Nathan Pavese è stato premiato, come detto, nella categoria Creatività, che ricompensa le idee «capaci di apportare un’innovazione di prodotto e di processo – spiegano Alessio Nicoletta e Richard Lanièce -. Questi prodotti sono sempre più indispensabili alle aziende per fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita, generata da una maggiore apertura dei mercati, e per andare incontro a una domanda di mercato sempre più variegata ed eterogenea».

Oscar Green

Con questo riconoscimento, Coldiretti intende fornire «una vetrina molto importante e un grande incentivo a proseguire il lavoro quotidiano – sottolineano ancora Nicoletta e Lanièce –. È anche un’occasione per evidenziare l’impegno di Coldiretti nel sostenere, a tutti i livelli, i giovani che scelgono di dedicarsi alla terra».

(al.bi.)

La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...