Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Village Energique: con Cva l’energia sostenibile sbarca in piazza Chanoux
    Bruno Baratti, Renzo Testolin, Antonio Fosson, Enrico De Girolamo e Sara Noro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 07/08/2019

    Village Energique: con Cva l’energia sostenibile sbarca in piazza Chanoux

    Dal 15 al 18 agosto nel cuore di Aosta quattro giorni di manifestazioni con la possibilità di scoprire e sperimentare, attraverso anche eventi, mostre, laboratori, musica, teatro e incontri

    Quattro giorni di eventi per conoscere e divertirsi con l’energia sostenibile e le fonti rinnovabili. È il senso di Village Energique, la kermesse targata Cva e appoggiata da Regione e Comune di Aosta, che si terrà nella piazza Chanoux del capoluogo da giovedì 15 a domenica 18 agosto.

    La manifestazione

    L’invito ad andare alla scoperta di acqua, vento, sole e delle energie rinnovabili arriva, come detto, da  Compagnia Valdostane delle Acque, Regione e Comune di Aosta, che nel salotto buono aostano regaleranno «quattro giorni per sperimentare e comprendere l’energia ed esplorare lo spazio dell’innovazione senza confini».

    L’evento, presentato dal presidente della Regione, Antonio Fosson, dall’assessore alle Finanze, Renzo Testolin, dall’amministratore delegato di Cva, Enrico De Girolamo, dalla responsabile marketing, Sara Noro, e da Bruno Baratti della società di comunicazione B! Conseil, permetterà di «approfondire temi di attualità collegati all’energia, alla sostenibilità, all’innovazione».

    La quattro giorni sarà un progetto che «punta a sensibilizzare le coscienze di tutti verso il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente e a combattere i danni dei cambiamenti climatici che mettono a repentaglio il futuro della Terra».

    E proprio in quest’ottica, il presidente Fosson ha ricordato che «la Valle d’Aosta è al lavoro per portare la regione, entro il 2040, ad essere ”carbon free”».

    Gli eventi

    La quattro giorni di Piazza Chanoux permetterà ai cittadini valdostani e ai turisti di approcciarsi, in modo assolutamente gratuito, con il progetto “The Edge”, un’esperienza multisensoriale che, attraverso visori per la realtà virtuale, permettono di avventurarsi in un percorso, con il visitatore «libero di muoversi senza cavi nella meraviglia della realtà virtuale immersiva».

    Labenergie

    Nello spazio Village di “Labenergie” si potranno trovare risposte a tutte le domane riguardanti risparmio energetico, bioedilizia e risparmio idrico.

    L’area del Village Energique proporrà anche prove «sul campo» nello spazio “Labenergie Experimenta”, sviluppato in collaborazione con Finaosta e l’Isiltp di Verrès.

    Mobilità sostenibile

    Per conoscere meglio e approcciarsi alla mobilità sostenibile, il Village proporrà, inoltre, un percorso in piazza Chanoux, “Ebiketour Test” da affrontare con le bici a pedalata assistita, con tanto di prova di monopattini elettrici.

    Dalle 11.15 fino alla 17.15, inoltre, sarà possibile visitare Aosta in e-bike, sempre accompagnati da un maestro regionale di MTB.

    Progetto Orediciotto

    Nella quattro giorni ci sarà spazio anche per la musica, con il progetto “Orediciotto – energia della musica in città”.

    Quattro gli appuntamento su questo tema. Protagonisti saranno ragazzi Under 16 che si esibiranno in una marching band  guidata dai Tamtando (15 agosto), quindi il 16 toccherà alla Fantomatik Orchestra.

    Il 17 sarà la volta della Bandakadabra Orchestra, mentre il 18 si chiuderà con Gian Luigi Carlone della Band Osiris e il Trio Ottavio Richter.

    Manifestazioni serali

    Il Village Energique vivrà anche la sera, grazie agli appuntamenti con “Ventunoquindici” e lo spettacolo teatrale di Livio Viano “La conquista del Cervino”. Il 16 andrà in scena l’incontro con lo scrittore-giornalista Camillo Langone con la “dissertazione” Dei miei vini estremi.

    Il 17 agosto, spazio all’incontro con uno migliori alpinisti del momento, il valdostano Hervé Barmasse, che racconterà della sua vita in “Tra zero e 8.000“.

    Infine, domenica 18, Arianna Porcelli Safonov proporrà il suo “Riding tristocomico”, progetto comico missionario.

    E-Tour

    Il Village Energique, infine, ospiterà anche il prequel dell’E-TOUR della Valle d’Aosta, un progetto che vedrà il Gruppo Cva, in compagnia di altri partner, promuovere il tema della mobilità sostenibile all’interno del territorio regionale.

    Il Village Energique rimarrà aperto dalle 10.30 a sera.

    (alessandro camera)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.