Crisi di Governo: «molto preoccupati, il Paese ha bisogno di stabilità»
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 09/08/2019

Crisi di Governo: «molto preoccupati, il Paese ha bisogno di stabilità»

Il presidente della Regione Antonio Fosson ha espresso preoccupazione per «le risposte urgenti che ci aspettavamo in tempi brevi» e dà fiducia al Presidente della Repubblica Mattarella, «uomo saggio».

Crisi di Governo: «molto preoccupati, il Paese ha bisogno di stabilità».

La crisi del Governo Conte è stata argomento di discussione della Giunta di quest’oggi, venerdì 9 agosto, «versione leggera» ha spiegato il presidente Fosson, vista l’assenza per ferie di due assessori.

Lo ha confermato, a margine della consueta conferenza stampa del venerdì, il presidente della Regione Antonio Fosson.

«Siamo molto preoccupati – ha commentato – in un momento nel quale il Paese ha bisogno di stabilità per portare avanti un progetto politico». 

Siamo preoccupati perchè aspettavamo risposte importanti in tempi brevi: mi riferisco ad esempio alla frana di Quincinetto, ma anche alle nomine dei rappresentanti a Bruxelles al Comitato delle Regioni, la ferrovia… 
Chissà quando potremo avere le risposte che aspettavamo. 

Ci affidiamo al Presidente Mattarella, è un uomo saggio, siamo nelle sue mani».

Ipotesi elezioni anticipate

Sull’ipotesi del voto anticipato, che potrebbe avere ripercussioni anche sul governo valdostano, il presidente Fosson allarga le braccia.

«La democrazia non si discute. Ogni elezioni pone delle questioni – i cittadini esprimeranno il proprio voto. Se sarà uguale a quello delle scorse elezioni politiche non lo so. La democrazia è questa».

Nella foto in alto, il presidente della Regione Antonio Fosson durante l’incontro di quest’oggi.

(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...