Promozione turistica: Martine Michieletto ‘volto’ della Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/08/2019

Promozione turistica: Martine Michieletto ‘volto’ della Valle d’Aosta

L'amministrazione regionale ha approvato un progetto di comunicazione che veicolerà l'immagine della Valle d'Aosta attraverso l'immagine della pluripremiata campionessa di kickboxing e thai boxe di di Donnas, con una spesa di 36 mila 600 euro.

Promozione turistica: Martine Michieletto ‘volto’ della Valle d’Aosta. 

La Giunta regionale ha approvato il progetto di comunicazione che veicolerà l’immagine turistica della Valle d’Aosta attraverso l’immagine e i mezzi di comunicazione e social di Martine Michieletto, l’atleta donnaziese pluricampionessa di kickboxing e thai boxe.

Nel palmares della giovane atleta di Donnas ci sono cinque titoli mondiali di kickboxing e thai box, che le hanno permesso di accrescere la sua notorietà a livello nazionale e internazionale, tanto da essere annoverata tra le più forti atlete a livello mondiale.

L’investimento è di 36 mila 600 euro; il contratto verrà stipulato con l’Asd Fighting Club Valle d’Aosta, per tre anni, con un importo di 10 mila euro annui più iva.

Martine Michieletto è seguita dai media nazionali e internazionali e ha un considerevole seguito sui canali social Facebook e Instagram.

Il provvedimento adottato oggi – secondo la Giunta – «consentirà di veicolare l’immagine turistica della nostra regione, raggiungendo un alto numero di contatti, sia in Italia che all’estero, al fine di mettere al centro della comunicazione la Valle d’Aosta, divulgandone le bellezze e le attrattive a 360º e non circoscritte allo sport praticato». 

Il commento dell’assessore al Turismo

«Dopo Pellegrino, Brignone e De Fabiani, un altro intervento a sostegno di una nostra grande atleta – ha commentato l’assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali Laurent Viérin ma anche con un rilevante interesse promozionale, turistico e sportivo, considerando il fatto che Martine è considerata una vera icona negli sport da combattimento. 

Questa, come altre azioni, si inserisce nella ferma volontà di sostenere i nostri giovani campioni che rappresentano nel mondo, l’orgoglio e i valori di tutta la Comunità. Promuoviamo così la nostra regione attraverso iniziative di alto profilo che costituiscono un valore aggiunto al nostro territorio, veicolandone il nome in un contesto sportivo di grande visibilità». 

Altre notizie dalla Giunta

Il governo regionale ha approvato la bozza di accordo tra regione e comune di Saint-Marcel per il restauro e il recupero funzionale di alcuni ambienti del castello di Saint-Marcel. 

Si tratta di un intervento inserito nel progetto ‘Promozione del patrimonio geologico e naturalistico tra italia e Svizzera’ e sarà finanziato attraverso il Programma di cooperazione transfrontiera Interreg V A Italia-Svizzera 2014-2020 per un importo complessivo di 429 mila 900 euro.

Gli interventi consentiranno di ricavare un centro di informazione e di comunicazione della miniere di Servette e di tutta l’area transfrontaliera, la sede del locale museo minerario, con l’allestimento di isole di studio per gli universitari ma anche per sviluppare studi e ricerche sul geo patrimonio, con una campagna di studi e indagini archeologiche in alcuni ambienti del castello.

In alto, a destra, la pluricampionessa di kickboxing e thai boxe Martine Michieletto.
(cinzia timpano)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...