Un museo dedicato all’emigrazione valdostana
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 12/08/2019

Un museo dedicato all’emigrazione valdostana

Un museo dedicato all’emigrazione valdostana. L’intento è la valorizzazione della memoria dei tanti valdostani che gli scorsi secoli sono dovuti emigrare in cerca di lavoro.

Il tema del museo è stato al centro dell’incontro di questa mattina, lunedì 12 agosto, a palazzo regionale, tra il governo regionale, rappresentato dal presidente Antonio Fosson e dagli assessori Mauro Baccega, Renzo Testolin e Laurent Viérin e i rappresentanti delle associazioni degli emigrati.

Il progetto di valorizzazione procede con un lavoro di studio e di raccolta delle testimonianze e dei documenti di cui è stato incaricato un gruppo di lavoro, coordinato da Alessandro Celi, presidente della Fondazione Chanoux. L’obiettivo è di concludere il lavoro preliminare entro dicembre. Lo ha riferito il presidente Fosson al termine della tradizionale tavola rotonda che si tiene all’indomani della “Rencontre”, che quest’anno si è tenuta domenica 11 a Challand-Saint-Victore e alla quale hanno partecipato circa 500 persone.

La prossima “Rencontre” si terrà domenica 9 agosto 2020 ad Arnad.

(renewsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione