Armi, per i detentori obbligo di presentare certificato medico entro il 14 settembre
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 13/08/2019

Armi, per i detentori obbligo di presentare certificato medico entro il 14 settembre

Obbligo di presentare il certificato medico ogni 5 anni per i detentori di armi. E’ tra le novità che impone  il Decreto Legislativo nr. 104 del 10/08/2018, in attuazione di specifica direttiva comunitaria. Lo ricorda la Questura di Aosta.

La scadenza di presentazione è fissata per il 14 settembre 2019.

Il certificato medico può essere rilasciato dal settore medico-legale delle ASL, o da un medico militare, oppure della Polizia di Stato o del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in servizio.

Dal certificato medico dovrà risultare che il soggetto detentore di armi non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità d’intendere e di volere.

L’obbligo, per espressa previsione normativa, non si applica:

  • ai detentori che siano anche titolari di licenza di porto d’armi in corso di validità. A tal proposito si evidenzia che, in caso di licenza non più rinnovata, i cinque anni decorrono dalla scadenza dell’ultimo rinnovo
  • ai collezionisti di armi antiche

Cosa fare

La certificazione medica dovrà essere presentata alla Questura di Aosta – Ufficio Armi o al Comando Stazione dell’Arma dei Carabinieri competente per territorio.

Nella fase di prima applicazione della nuova normativa, entrata in vigore il 14 settembre 2018, ai suddetti detentori di armi, è stato concesso un anno di tempo per produrre tale certificato medico. Allo scadere dell’anno, pertanto il 14 settembre 2019, la competente Autorità di P.S provvederà a diffidare formalmente i singoli interessati, affinché ottemperino alla produzione della necessaria certificazione medica entro i successivi 60 giorni, decorsi i quali, in mancanza di tale presentazione, le armi verranno ritirate cautelarmente dalle Forze di Polizia ex art. 39 T.U.L.P.S. e gli atti verranno trasmessi al Prefetto per la successiva emissione del divieto di detenzione armi.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...