Aosta: dopo il boom di viale Conte Crotti la festa si sposta in centro
Taglio del nastro alle 10.30 per la settima edizione di Commercianti in festa, completata da Festival degli artisti di strada e Serata rossonera
Dopo il prologo, che venerdì sera ha visto il grande successo della Festa di viale Conte Crotti, ha preso il via ufficialmente alle 10.30 la settimana edizione di Commercianti in festa, che per tutta la giornata di sabato animerà le vie del centro di Aosta, culminando con il Festival degli artisti di strada, la Serata rossonera e l’esordio di Kid’sland.
Le novità
Tante le novità presentate dal poker calato da Confcommercio, Comune, Regione, Chambre e Associazione viale commerciale Conte Crotti.
Nella due giorni, caratterizzata dall’impronta green data alla festa (con l’utilizzo di bicchieri e cannucce compostabili e il patrocinio di Ecolo-Fêtes), ecco anche il nuovo coinvolgimento di piazza Roncas e via Martinet, terre di conquista per i più piccoli, con tanto di battaglia di cuscini.
Le news saranno completate dal ritorno in campo del Festival degli artisti di strada, finanziato dalla Chambre dopo i tagli degli anni passati per esigenze di budget.
Una marea di gente nel venerdì di festa in viale Conte Crotti
Il programma
Insomma, ce ne sarà davvero per tutti i gusti anche nel sabato di festeggiamenti.
All’Arco d’Augusto, alle 10.30, c’è stato il taglio del nastro della settima edizione di Commercianti in Festa, che vedrà gli esercenti aderenti e non a Confcommercio, esporre i propri banchetti per rallegrare la via.
Alle 16 si toglierà il velo su una delle grandi novità dell’edizione 2019, Kid’sland, la festa di piazza Roncas e via Martinet, che prevede una lunga serie di appuntamenti per i bambini, che culminerà alle 18 con la battaglia dei cuscini.
Il Festival degli artisti di strada farà il suo tanto atteso ritorno in città a partire dalle 16.20, con presentazione ufficiale della XIV edizione in piazza Chanoux, per poi vedere i tanti protagonisti sparpagliarsi nel centro storico.
Alle 19, infine, fischio d’inizio per la Serata rossonera, che fino alle 1 offrirà 25 punti musica sparsi per tutte le vie centrali.
«Futuro senza plastica»
Non nasconde l’entusiasmo il presidente di Confcommercio, Graziano Dominidiato.
«Con la settima edizione raggiungiamo un bel traguardo per un’iniziativa partita e fortemente voluta da Pierantonio Genestrone e Giuseppe Sagaria – ricorda Dominidiato – e che ha anche permesso a tanti commercianti di avvicinarsi a noi».
Il presidente entra poi nei dettagli di una festa «frutto della collaborazione di tante realtà» e che permetterà di «passare qualche momento di gioia e divertimento».
Graziano Dominidiato pone poi l’accento sull’aspetto green della due giorni. «È una festa plastic free – dice -. Ci stiamo avvicinando all’esclusione della plastica dalle nostre iniziative e per questo abbiamo fornito un primo kit di bicchieri e cannucce biodegradabili ai nostri associati. È un primo passo, verso un futuro che dovrà essere supportato da enti, associazioni e anche aziende, visto che non sono ancora pronte per grandi quantitativi».
In tal senso, Confcommercio promuoverà il #greencontestaosta, che premierà la foto più green delle serata.
Dominidiato chiude con una raccomandazione. «Spero che gli operatori usino il buon senso – conclude -. Bene divertirsi, ma spero che usino le apparecchiature non al massimo volume. D’altra parte, però, chiediamo ai cittadini di sopportare fino all’una di notte: due serate di festa sono il minimo per Aosta».
(al.bi.)