Mostre mercato: portale Celva punto di riferimento degli hobbisti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/08/2019

Mostre mercato: portale Celva punto di riferimento degli hobbisti

A due anni dal lancio del servizio, voluto dal Celva in collaborazione con Inva sono 1462 gli utenti oggi iscritti all'anagrafica

Il portale http://mostremercato.partout.it si conferma punto di riferimento per gli “hobbisti”, i venditori non professionali delle mostre mercato organizzate in Valle d’Aosta.

A due anni dal lancio del servizio, voluto dal Celva in collaborazione con Inva sono 1462 gli utenti oggi iscritti all’anagrafica; nel corso del 2019, i permessi rilasciati sono 281; sono state, poi, 24 le mostre mercato pubblicizzate.

«Richiamando eventi di artigianato, antiquariato, prodotti tipici, offriamo una vetrina molto interessante per conoscere e apprezzare la nostra offerta turistica». Lo sottolinea il presidente del Consorzio degli enti locali, Franco Manes.

Le modalità

Aggiunge. «Dalla domanda di adesione alla definizione del calendario e alla scelta delle mostre mercato alle quali prendere parte, il portale rappresenta una banca dati unica e partecipata, che può contare sul costante aggiornamento del personale dei Comuni». Le mostre mercato sono disciplinate dalla legge regionale 20/1999, che prevede la partecipazione, in quest’unica tipologia di manifestazione, dei venditori non professionali.

Dunque per prendere parte a questi eventi in Valle d’Aosta, per un massimo di sei in un anno solare, gli hobbisti devono dotarsi di un apposito permesso, valevole per l’intera annualità e da richiedere in uno dei nostri 74 Comuni.

Il portale http://mostremercato.partout.it è in open data con funzionalità avanzate e offre la possibilità di esportare i dati in un formato compatibile con tutti i più comuni dispositivi. Per chi desiderasse informarsi partecipare alle mostre mercato organizzate in Valle d’Aosta come “hobbista”, il sito fornisce tutte le indicazioni utili.

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...