Mostre mercato: portale Celva punto di riferimento degli hobbisti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/08/2019

Mostre mercato: portale Celva punto di riferimento degli hobbisti

A due anni dal lancio del servizio, voluto dal Celva in collaborazione con Inva sono 1462 gli utenti oggi iscritti all'anagrafica

Il portale http://mostremercato.partout.it si conferma punto di riferimento per gli “hobbisti”, i venditori non professionali delle mostre mercato organizzate in Valle d’Aosta.

A due anni dal lancio del servizio, voluto dal Celva in collaborazione con Inva sono 1462 gli utenti oggi iscritti all’anagrafica; nel corso del 2019, i permessi rilasciati sono 281; sono state, poi, 24 le mostre mercato pubblicizzate.

«Richiamando eventi di artigianato, antiquariato, prodotti tipici, offriamo una vetrina molto interessante per conoscere e apprezzare la nostra offerta turistica». Lo sottolinea il presidente del Consorzio degli enti locali, Franco Manes.

Le modalità

Aggiunge. «Dalla domanda di adesione alla definizione del calendario e alla scelta delle mostre mercato alle quali prendere parte, il portale rappresenta una banca dati unica e partecipata, che può contare sul costante aggiornamento del personale dei Comuni». Le mostre mercato sono disciplinate dalla legge regionale 20/1999, che prevede la partecipazione, in quest’unica tipologia di manifestazione, dei venditori non professionali.

Dunque per prendere parte a questi eventi in Valle d’Aosta, per un massimo di sei in un anno solare, gli hobbisti devono dotarsi di un apposito permesso, valevole per l’intera annualità e da richiedere in uno dei nostri 74 Comuni.

Il portale http://mostremercato.partout.it è in open data con funzionalità avanzate e offre la possibilità di esportare i dati in un formato compatibile con tutti i più comuni dispositivi. Per chi desiderasse informarsi partecipare alle mostre mercato organizzate in Valle d’Aosta come “hobbista”, il sito fornisce tutte le indicazioni utili.

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...