Poliziotto valdostano fuori servizio sventa furto in abitazione a Ivrea
CRONACA
di Federico Donato  
il 06/09/2019

Poliziotto valdostano fuori servizio sventa furto in abitazione a Ivrea

Tratto in arresto, uno dei due malvivente ha confidato di aver agito per placare il “vizio” del gioco d’azzardo

Un poliziotto valdostano fuori servizio sventa furto in appartamento a Ivrea.

È accaduto qualche giorno fa a Ivrea, all’ora di pranzo, quando un assistente Capo della Sezione Polizia Stradale di Aosta nel far rientro a casa, libero dal servizio, ha sorpreso due individui con al collo un cartellino plastificato “Cantieri Città di Torino”, intenti a forzare con delle chiavi e un palanchino la porta di ingresso di un appartamento dello stabile.

Il poliziotto, seppur non in servizio, si è immediatamente qualificato e ha intimato “l’alt”. I due malintenzionati, tuttavia, hanno reagito spingendo a terra l’agente e si sono dati alla fuga.

Nonostante l’aggessione, il poliziotto è riuscito a rialzarsi e a bloccare uno dei due “topi d’appartamento”; l’altro è riuscito a dileguarsi. Nel frattempo, un cittadino che aveva assistito alla scena ha prontamente allertato i Carabinieri della stazione di Ivrea.

L’intervento dei militari ha consentito di assicurare il malvivente alla giustizia, traendolo in arresto.

Ai Carabinieri, l’arrestato ha confidato la sua frustrazione, riferendo di esser stato indotto a delinquere per placare il “vizio” del gioco d’azzardo. L’uomo ha comunque un lavoro.

L’Autorità giudiziaria, nel convalidare l’arresto, sulla scorta dei plurimi precedenti contro il patrimonio e alla luce degli elementi desumibili dalla personalità del soggetto, ha applicato nei suoi confronti la misura della custodia cautelare in carcere.

(f.d.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...