Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Donazione: 10 eventi per celebrare la cultura del dono
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 12/09/2019

    Donazione: 10 eventi per celebrare la cultura del dono

    I comuni di Donnas e Châtillon ospiteranno sabato 14 settembre le prime due di dieci iniziative pensate per valorizzare la donazione e l'operato dei tanti volontari

    Donazione: 10 eventi per celebrare la cultura del dono. 

    Il dono presente genera futuro.

    E’ lo slogan della terza edizione del Dono Day che da sabato 14 settembre e fino al 12 ottobre, celebrerà il dono.

    Alla giornata che celebra il dono, promossa dal CSV nell’ambito degli eventi che celebrano i suoi vent’anni, ha aderito il Comitato Enti Locali valdostano che ha invitato i comuni a partecipare: 9 hanno aderito moralmente, 17 lo hanno fatto organizzando iniziative apposite.

    Il dono, non solo economico

    «Il tema di quest’anno è la povertà e la lotta allo spreco alimentare – ha spiegato Ana Maria Eliggi, componente del consiglio direttivo del CSV presentando il Dono Day -.
    Il dono economico è essenziale perchè le associazioni possano andare avanti, realizzando iniziative e portando avanti le loro attività. Ma sono altrettanti preziosi i doni quali il tempo, gli spazi, l’esperienza, l’ascolto» – ha detto Eliggi, invitando i valdostani a partecipare alle iniziative di altri comuni, per conoscere altre realtà del volontariato, non soltanto quelle del proprio paese.

    Un manifesto del dono

    «L’impegno del Celva è quello di essere vicini alle comunità, alle persone – ha commentato il presidente Franco Manes –.
    Le associazioni di volontariato, assistenza e Protezione Civile costituiscono l’ossatura dei nostri comuni.
    Sono realtà vive e autonome che hanno bisogno dell’appoggio delle istituzioni.

    Vorremmo arrivare a codificare un ‘manifesto del dono’ – ha spiegato Manes – che inquadri l’impegno delle associazioni e che sia riconosciuto sul territorio.
    Ci tengo a ribadire la cultura del dono quale strumento prezioso e imprescindibile nelle società
    – ha detto Manes – soprattutto in un momento storico nel quale la crisi economica e di valori è evidente. Non possiamo che prendere atto di certi valori deteriorati, le comunità devono lavorare per recuperare questi valori e accrescerli».

    Il dono speciale del presidente del Celva

    Il presidente del Celva ha fatto riferimento anche a un fatto molto personale; «ho donato una parte del mio fegato per salvare la vita di mio figlio» – ha detto – ma la donazione non è soltanto un ‘affare di famiglia’.

    Essere pronti a donare dovrebbe ispirare ogni cittadino e ogni amministratori, proprio come dice lo slogan, il dono presente genera futuro».

    Saranno Châtillon e Donnas, sabato 14 settembre, a organizzare i primi due eventi dei 10 eventi in programma fino al 12 ottobre.

    A Châtillon

    A Châtillon sabato, dalle ore 15 sarà tempo di ‘Move and Donoday’, una serie di attività sportive, giochi e ed esibizioni delle associazioni sportive e di volontariato del territorio che si terranno en plein air in piazza Volontari del Sangue e in via Tollen.

    A Donnas

    A Donnas sarà l’oratorio Giovanni Paolo II a Donnas a ospitare il ‘Volontariato in piazza Donoday 2019’, la giornata nella quale nove comuni dell’Unité Mont-Rose insieme, proporranno giochi e sarà possibile giocare con il grande gioco dell’oca del Cea.

    Le associazioni dei comuni di Hône, Bard, Donnas, Pont-Saint-Martin, Fontainemore, Lillianes, Perloz, Pontboset e Champorcher animeranno stand informativi per fare conoscere le proprie realtà e perchè no, reclutare nuove leve.

    I prossimi appuntamenti

    A Verrès e Doues il mondo del volontariato si mostrerà alla popolazione sabato 28 settembre; a Saint-Vincent, l’appuntamento è per domenica 29 settembre.
    Il dono day sarà abbinato alla festa del pane nero a Gignod sabato 5 ottobre mentre a Cogne la giornata dedicata ai volontari sarà sabato 19 ottobre. Ad Aosta, giornata con caccia al tesoro di solidarietà con le scuole venerdì 4 ottobre e giornata conclusiva ad Aosta, sabato 12 ottobre, in piazza Arco d’Augusto, cittadella dei giovani e piazza Roncas, con laboratori, percorsi sensoriali, sport e la musica di Tamtando e Nota Collettiva.

    Nella foto in alto, il presidente del Celva Franco Manes e Ana Maria Eliggi del CSV.
    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.