Sanità: LEA aggiornati e 200 mila euro in più per migliorare i tempi d’attesa
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 13/09/2019

Sanità: LEA aggiornati e 200 mila euro in più per migliorare i tempi d’attesa

La Giunta ha approvato l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza e ha innalzato i tetti di spesa per le prestazioni nelle strutture private accreditate.

Sanità: LEA aggiornati e nuovi fondi per migliorare i tempi d’attesa.

La Giunta regionale ha approvato oggi l’innalzamento dei tetti di spesa per le prestazioni di assistenza ambulatoriale di strutture private accreditate e per le prestazioni aggiuntive del personale sanitario dipendente.

200 mila euro serviranno a finanziare le prestazioni rese dai privati accreditati, passando da 1 milione e 600 mila euro a 1 milione e 800 mila euro.

Per le prestazioni aggiuntive del personale sanitario dipendente, per la Medicina Trasfusionale, la Pediatria e la Dermatologia sono previsti, in aggiunta al milioni e 110 mila euro, ulteriori 85 mila euro.

Soddisfatto l’assessore alla Sanità Mauro Baccega: «la maggior spesa per i privati accreditati è diretta a fronteggiare le criticità in termine di tempi di attesa nell’ambito della diagnostica per immagini, con particolare riferimento alle ecografie, alle risonanze magnetiche e per le visite cardiologiche e ecg» – ha commentato -.

Livelli essenziali di assistenza

La Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento dei LEA, i livelli essenziali di assistenza erogati dall’azienda Usl.

Sono stati rideterminate anche le prestazioni di assistenza sanitarie aggiuntiva per i residenti in Valle d’Aosta, passando da un milione e 19 mila euro a un milione 149 mila 500 euro, grazie a una variazione di bilancio approvata nel mese di luglio.

Le novità nei lea regionali

«L’incremento di spesa è dovuto a una più corretta riallocazione di alcune prestazioni – ha commentato l’assessore Baccega – tra le estensioni dei LEA regionali ci sono la dotazione dei dispositivi per la misurazione della glicemia a pazienti adulti e anziani, oltre che ai minorenni, ausili per gli apparati urointestinali, ausili monouso per l’incontinenza e 60 mila euro per la cura della sindrome fibromialgica».

Nella foto in alto, l’assessore alla Sanità Mauro Baccega e il presidente della Regione Antonio Fosson. 
(cinzia timpano)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...