Sarre, obbligo di bollitura dell’acqua in alcune frazioni
comuni
di Erika David  
il 13/09/2019

Sarre, obbligo di bollitura dell’acqua in alcune frazioni

L'Usl ha rilevato la non conformità dell'acqua potabile e a tutela della salute pubblica il sindaco ordina alla popolazione di Conclonaz, Mondache, Lalaz e Oveillan la bollitura

In alcune frazioni di Sarre vige l’obbligo di bollitura dell’acqua prima del consumo umano.

È di oggi l’ordinanza con la quale il sindaco di Sarre, Massimo Pepellin, ordina alla popolazione di Conclonaz, Mondache, Lalaz e Oveillan do far bollire l’acqua destinata all’uso alimentare, prima del suo utilizzo.

L’esigenza nasce in seguito alla comunicazione del Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria locale della Valle d’Aosta arrivata proprio oggi all’amministrazione comunale.

L’Usl ha comunicato al Comune, secondo i rilievi effettuati dall’Arpa, la «non conformità dell’acqua destinata al consumo umano nelle frazioni di Lalaz e Oveillan».

L’ordinanza rimarrà in vigore fino a espressa revoca.

(re.newsvda.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...