Volontariato, il Premio regionale compie 10 anni
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 16/09/2019

Volontariato, il Premio regionale compie 10 anni

Il Premio regionale del volontariato compie 10 anni. La premiazione del decennale è in programma mercoledì 25 settembre alle 17 nel salone Viglino di palazzo regionale, ad Aosta.

L’appuntamento del 25 settembre è il centro di un convegno intitolato “10 anni di progetti“, che riflette sul presente sul futuro del volontariato.

La premiazione sarà preceduta da una conferenza, aperta da una tavola rotonda tra i partner del Premio che si confrontano sui propri progetti sociali.

Ospiti d’onore

Ad Aosta saranno presenti Ernesto Olivero, fondatore del Sermig di Torino e ideatore dell’Arsenale della Pace e René Roux, rettore della Facoltà di teologia di Lugano.

I premi

Sono sei i premi che vengono assegnati in questa edizione: al Premio regionale, che vede un contributo di 5.000 euro al progetto scelto, si affiancano 5 riconoscimenti del valore di 4.000 euro ciascuno.

I progetti presentati sono stati valutati da una giuria che ha tenuto conto dell’originalità delle proposte, della loro sostenibilità e della loro capacità di fare rete. I nomi delle associazioni premiate vengono rivelati al momento della consegna.

I progetti candidati nel 2019 sono 14.

Nei 10 anni di esistenza del Premio, i progetti presentati sono stati in tutto 138: i 32 premi e le 6 menzioni hanno visto assegnati circa 140 mila euro di sostegno alle iniziative delle organizzazioni di volontariato.

Il Premio regionale per il Volontariato, istituito dal Consiglio regionale, è sostenuto dall’Associazione Amici Fiamme Gialle Valle d’Aosta, dai Lions Club “Aosta Host”, “Aosta Mont-Blanc” e “Cervino”, nonché dei Rotary Club “Aosta” e “Courmayeur Valdigne”, con la collaborazione del CSV e della Fondazione Ollignan.

(re.newsvda.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...