Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Affidi minori, Baccega: qui nessun caso “Bibbiano”
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 19/09/2019

    Affidi minori, Baccega: qui nessun caso “Bibbiano”

    Il Movimento 5 Stelle ha portato il tema degli affidi di minori sul territorio regionale in Consiglio Valle

    Affidi minori, Baccega: qui nessun caso “Bibbiano”.

    «La Valle d’Aosta è esente da fatti come quelli successi a livello nazionale: il lavoro svolto nella nostra regione in tema di affidi è un buon lavoro». Lo ha detto ieri sera, durante la seduta del Consiglio Valle, l’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Mauro Baccega rispondendo a un’interpellanza della consigliera Manuela Nasso (M5S).

    Facendo anche riferimento a notizie di cronaca nazionale (l’inchiesta Angeli e Demoni) e sottolineando «la delicatezza del tema verso il quale troppo spesso ci sono state strumentalizzazioni e poco interesse reale da parte di leader nazionali», Nasso ha chiesto quanti siano in Valle d’Aosta i bambini allontanati dalla famiglia e quanti siano gli esiti positivi di “rientro” nella famiglia di origine.

    La consigliera pentastellata ha inoltre domandato «se sia in atto un lavoro sinergico tra le tante figure che operano nel processo, e quanti controlli siano stati fatti negli ultimi anni per assicurarsi che tutto sia svolto in piena trasparenza e nel rispetto dei minori». Ha quindi sottolineato che «questa iniziativa è il frutto di un lavoro che ho realizzato con il gruppo “Pari opportunità” del M5S che sta lavorando sull’intero territorio nazionale su questo tema; ci tengo inoltre a sottolineare che nessuna professione vuole essere demonizzata, anzi, esprimo un ringraziamento a chi lavora seriamente in questo ambito e collabora affinché tutto si svolga al meglio».

    Baccega, in premessa, ha specificato che «le condizioni di “allontanamento” dei minori dalle loro famiglie di origine: l’adozione, che recide i rapporti con la famiglia; l’affidamento familiare, un servizio rivolto a situazioni che presentano una genitorialità con fragilità educative, affettive e organizzative recuperabili o supportabili; l’inserimento in comunità residenziali per minori», che in Valle sono tre.

    Entrando poi nel merito della questione, l’assessore ha risposto: «Attualmente i minori allontanati nel corso del primo semestre 2019 sono: 1 dichiarato adottabile; 2 minori in affidamento familiare; 12 minori nelle tre comunità accreditate in Valle d’Aosta; 5 minori inseriti nelle comunità fuori della regione. Nel corso del 2019, considerate le 76 presenze complessive dei minori in affidamento familiare o inseriti in comunità, sono rientrati in famiglia 4 minori, ma bisogna considerare che rispetto agli affidamenti familiari, 25 sono in affidamento intrafamiliare. Per quanto attiene alle comunità regionali per minori sono effettuati i controlli sanitari, strutturali e progettuali previsti dalla normativa e su richiesta della Procura Minori presso il Tribunale dei Minori di Torino, sono inviate semestralmente le relazioni sui progetti individuali dei minori inseriti nelle nostre strutture regionali. Segnalo che il Procuratore Minori ha effettuato nel corso degli anni diverse visite a sorpresa nelle nostre comunità, con esito più che positivo».

    «In Valle d’Aosta – ha continuato Baccega – i progetti di sostegno finalizzati al recupero delle competenze genitoriali sono sempre frutto di un lavoro integrato multi professionale (servizio sociale, psicologico, educativo, neuropsichiatrico ecc.), sulla base di un protocollo approvato nel 2000. Esiste poi il Gruppo di coordinamento inter istituzionale sul maltrattamento e abuso all’infanzia e adolescenza istituito nel 2007 e finalizzato all’integrazione, al supporto nel trattare le situazioni, all’attività di prevenzione e informazione. È poi stato istituito recentemente il nucleo di valutazione psicosociale e della metodologia di lavoro da applicare alle situazioni di minori e delle loro famiglie interessate da indagini psicosociali disposte dagli Organi giudiziari. Posso quindi affermare che controlli, attenzione e gruppi di lavoro sono efficaci e operano nella direzione di tutelare al massimo il minore».

    Manuela Nasso ha replicato che «i numeri forniti sono importanti per una regione piccola come la nostra, ma il servizio sembra funzionare così come i controlli. Accolgo favorevolmente il fatto che le nostre tre comunità siano monitorate costantemente e che vengano fatti controlli a sorpresa. Mi auguro di poter approfondire ulteriormente questa tematica nell’ambito dei lavori della V Commissione consiliare e solleciterò per questo».

    In foto, l’assessore Mauro Baccega.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.