Ambiente: i ragazzi di Greta Thunberg tornano in piazza
Zineb e Daniele, nell'installazione provocatoria alla Porta Praetoria
Ambiente, ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/09/2019

Ambiente: i ragazzi di Greta Thunberg tornano in piazza

Una settimana di mobilitazione per preparare lo sciopero globale in programma venerdì 27 settembre. Domani, sabato 21 settembre, merenda ecostenibile al parco Lussu ad Aosta e domenica, gita al ghiacciaio Pré de Bar in Val Ferret.

Ambiente: i ragazzi di Greta Thunberg tornano in piazza.

Zineb e Daniele hanno 17 anni; sono studenti, al Regina Maria Adelaide lei, al Manzetti, indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio lui.

Oggi, venerdì 20 settembre, alle 18, alla Porta Praetoria, con un cappio intorno al collo, appeso a una struttura di legno e con i piedi (protetti da scarpe chiodate) poggiati su cubi di ghiaccio hanno simbolicamente dato il via alla Week for future, la settimana di eventi per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui cambiamenti climatici, ispirati dalla giovanissima attivista svedese Greta Thunberg.

Il gruppo locale di Fridays For Future

Intorno a loro, altri giovani studenti con cartelli e slogan; la loro voce è stata quella del giovane insegnante John Déjanaz, classe 1992 che scusandosi «per l’immagine un po’ forte» ha ribadito «come i cambiamenti climatici riguardano tutti, riguardano la nostra vita, ciò che beviamo, ciò che mangiamo, riguarda il nostro futuro.
Questa installazione vuole simboleggiare il mondo che scivola via sotto i nostri piedi.
Ma noi possiamo fare qualcosa, tutti insieme, per rallentare e rimediare dove possibile».

 

I ragazzi alla Porta Praetoria; primo a sinistra John Déjanaz

 

Gli eventi della Week for future

Il gruppo valdostano di Fridays For Future ha organizzato una serie di eventi in preparazione dello sciopero globale di venerdì 27 settembre, con manifestazione e corteo lungo le vie di Aosta così come accade lo scorso marzo.

Sabato 21 settembre, alle 16.30, i ragazzi promuoveranno una merenda ecostenibile al Parco Emilio Lussu.

Sarà una merenda a ingredienti km zero, di autoproduzione o acquistati da produttori locali, con l’obiettivo di ribadire che la nostra dieta influenza enormemente l’impatto ambientale e che consumatori i prodotti del nostro territorio è la strada giusta.

Domenica 22, gita in Val Ferret (in pullman) per camminare verso il ghiacciaio di Pré de Bar, luogo dove il cambiamento climatico è più visibile.
L’appuntamento è alle 8.15 alla stazione dei pulman.

Lunedì 23 sarà invece la volta degli abbracci gratis in giro per la città, dalle ore 17, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, chiedendo loro quali interventi politici auspicano per il cambiamento.

Martedì 24, l’appuntamento sarà al Gekoo di piazza Chanoux per il gioco ‘Climate Challenge’, preparato da Arpa e GiocAosta (ore 18.30).

Mercoledì 25, all’Espace Populaire, sarà presentato Extinction Rebellion, l’altro movimento che si batte per la crisi climatica ed ecologica e che invita alla disobbedienza civile.
Giovedì 26 settembre, appuntamento alla sede Cgil per preparare cartelli e striscioni da esibire venerdì al  corteo per lo sciopero globale che da piazza Arco d’Augusto porterà i ragazzi per le vie di Aosta, davanti a palazzo regionale e infine in piazza Chanoux.
Nella foto in alto, Zineb e Daniele, i due ragazzi dell’installazione vivente alla Porta Praetoria oggi nel tardo pomeriggio.
(cinzia timpano)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...