Alpinisti bloccati a Punta Pousset tratti in salvo nella notte
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/09/2019

Alpinisti bloccati a Punta Pousset tratti in salvo nella notte

Raggiunti via terra da un team di tecnici del Sav e del Sagf

Alpinisti bloccati a Punta Pousset tratti in salvo nella notte.

Sono stati tratti in salvo alle prime luci dell’alba di domenica i quattro alpinisti italiani che erano rimasti bloccati nei pressi della Punta Pousset (Cogne) a quota 2600 metri.

Intorno alle 20.30 di sabato, i quattro avevano chiamato i soccorsi riferendo di trovarsi in parete. Dopo aver effettuato alcune calate in corda doppia, non riuscivano a proseguire.

Dopo il briefing con il vice capostazione del Sav di Cogne, Rodolfo Borney, la squadra dei soccorritori – cinque guide del Sav, due volontari e tre tecnici del Sagf – è partita (via terra).

Le operazioni di recupero

I soccorritori si sono mossi da Crêtes per raggiungere i piani del Pousset. Da qui, dopo aver cambiato assetto ed essersi legati, i soccorritori hanno trovato un passaggio per raggiungere il gruppo di alpinisti bloccati.

La tipologia di terreno, riferiscono i tecnici, non consente sempre la calata in autonomia, quindi sono state effettuate calate assicurate e traversi assicurati.

L’operazione in parete è terminata alle 4.30. Gli alpinisti, accompagnati dai soccorritori, hanno raggiunto il fondovalle alle 6.30.

Non è stato necessario nessun intervento di carattere sanitario.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...