Sarre, inquinamento: sequestrato stabilimento conglomerati bituminosi
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 30/09/2019

Sarre, inquinamento: sequestrato stabilimento conglomerati bituminosi

Il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha eseguito il sequestro preventivo dello stabilimento dell’impresa Micron di Sarre, che produce conglomerati bituminosi.

«A seguito di disagi avvertiti dalla popolazione – si legge in una nota della Regione – è stata accertata la violazione dei valori limite di emissione in atmosfera (relativamente al valore di emissione di Cov – Composti organici volatili) stabiliti dall’Autorizzazione unica ambientale concessa in capo all’impresa».

Il sequestro prevede il «divieto di lavorazione a caldo del materiale bituminoso in attesa che vengano apportate, da parte dell’impresa, le dovute misure impiantistiche e/o gestionali adeguate al ripristino del rispetto dei limiti di emissione previsti dalla normativa vigente».

(re.newsvda.it)

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...