Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 06/10/2019

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 7 OTTOBRE

AOSTA – Il cinéma de la Ville di via Xavier de Maistre proietta, alle 20.30, la pellicola Vivere di Francesca Archibugi. La piccola Lucilla Attorre soffre di asma e appare subito evidente che sia un’affezione psicosomatica: la madre Susi, insegnante di danza ad un gruppo di “culone che vogliono dimagrire”, è sempre di corsa, dimentica le proprie cose dappertutto e trascina qua e là la sua bambina come un carrello della spesa; il padre Luca è un giornalista freelance “stronzo e sfigatello” con un debole recidivo per le donne; e il fratellastro Pierpaolo è il ricco e viziato erede (da parte di sua madre Azzurra) di una dinastia di avvocati ammanicati con la politica. In questo quadretto disfunzionale si inserisce Mary Ann, una au pair irlandese cattolica che scardina definitivamente i già precari equilibri domestici.

MARTEDÌ 8 OTTOBRE

AOSTA – All’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans alle 21, appuntamento con il secondo dei cinque incontri tematici che approfondiranno alcuni aspetti della preistoria del sito. L’appuntamento di questa settimana è dedicato alle testimonianze archeologiche del III millennio rinvenute durante gli scavi del cantiere dell’Ospedale Parini. A illustrare i dati saranno David Wicks e Natascia Druscovic, archeologi di Akhet S.r.l.

AYMAVILLES – La sala conferenze della biblioteca comunale ospita, alle 20.30, la presentazione del libro “Eroici dodici ore, 60 poesie palindrome illustrate” di Fabio Cuffari.

MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE

CHATILLON – Il gruppo cultura di Chatillon organizza, nella saletta dell’ex Hotel de Londres alle 20.45, la conferenza “Sosteniamo le nostre forze di guarigione…naturalmente”.

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE

AOSTA – Nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale, alle 17.30, è di nuovo l’ora del racconto. Le animatrici della biblioteca animeranno la lettura di un libro per ragazzi. A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca. Il libro di questa settimana è “Nico cerca un amico” di Matthias Hoppe e Jan Lenica.

DONNAS – Dal 10 al 13 ottobre appuntamento con la Sagra della castagna. Al centro della manifestazione ci sarà la gara tra i caldarrostai per aggiudicarsi la “castagna d’oro”. Ad una qualità di castagne, la “donnasc”, sembra debba risalire il nome stesso del Comune. Si parte giovedì 10 ottobre con il pomeriggio danzante al Centro Anziani di Donnas.

SAINT-VINCENT – Nel centenario della nascita di Primo Levi, la biblioteca comunale di Saint-Vincent celebra la recente intitolazione allo scrittore torinese con una serie di eventi. Alle 10 alcune classi della scuola primaria e secondaria di primo grado visiteranno, ad Amay, i luoghi dove è stato catturato Primo Levi e la lapide posta in ricordo dell’arresto. Alle 12.15, presso il Municipio di Saint-Vincent, avrà luogo la cerimonia ufficiale di intitolazione della biblioteca alla presenza delle autorità. La giornata dedicata a Primo Levi si chiude alle 21.00 con l’evento dal titolo “Primo Levi, Il sistema periodico e la storia cosmica degli elementi”, al Centro congressi comunale. Durante la serata sarà proiettato il cortometraggio “La carne dell’orso”, di Paolo Giacobbe e Andrea Porcu, tratto dal racconto “Ferro” di Primo Levi.

VENERDÌ 11 OTTOBRE

AOSTA – Alla libreria “A la page” alle 18 presentazione del libro “Vendetta di fuoco” di Sonia Moratto. Una storia ambientata in Valle d’Aosta che si racconta attraverso le vite dei protagonisti del romanzo e le sue vestigia storiche, cariche di misteriosi segreti e di interessanti anedotti.

DONNAS – La Sagra della castagna, la manifestazione nata per valorizzare le castagne frutto da cui sembre derivare lo stesso nome del comune di Donnas. Alle 19.30 cena Bavarese con birra Lowenbrau a caduta e specialità gastronomiche bavaresi in compagnia “dell’Orchestra Gibierfest Band”.

FENIS – Prendono il via, all’area Tzanté de bouva, i festeggiamenti per la Castagnata di Fénis. Tre giorni interamente dedicati al frutto autunnale per eccellenza tra serate danzanti, degustazioni di castagne e dolci ed elezione di Miss e Mister Riccio.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...