Marché au Fort Bard: esauriti i 1.600 buoni acquisto offerti dalla Chambre valdôtaine
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 15/10/2019

Marché au Fort Bard: esauriti i 1.600 buoni acquisto offerti dalla Chambre valdôtaine

Dice il presidente Rosset: Per la Chambre si è trattato di un investimento importante ma che ha portato i risultati attesi soprattutto in termini di ritorno diretto alle imprese».

Sono andati esauriti i 1600 buoni messi a disposizione dei visitatori di Marché au Fort. Ogni 50 euro di spesa effettuata potevano ottenere un buono prodotti del valore di 10 euro messi a disposizione della Chambre valdôtaine da spendere alla kermesse enogastronomica di domenica 13 ottobre.

Il 75% dei buoni sono andati a visitatori provenienti da fuori Valle, in particolar modo da Piemonte e Lombardia. Torino, Biella, Milano, Varese e Pavia le provincie che hanno registrato un maggior numero di buoni ritirati presso gli sportelli informazione appositamente allestiti a Bard. 62, poi, sono stati i buoni andati a visitatori provenienti da fuori Italia con una prevalenza di utenti Svizzeri.

Il commento

Commenta così il presidente della Chambre Nicola Rosset. «Si tratta di un risultato molto positivo che premia la scelta di voler aumentare da 1400 a 1600 la tiratura dei buoni. Per la Chambre si è trattato di un investimento importante ma che ha portato i risultati attesi soprattutto in termini di ritorno diretto alle imprese».

«Nel corso della giornata  abbiamo registrato sia dai visitatori, sia dagli espositori pareri estremamente positivi nei confronti dell’iniziativa; questo è certamente un incentivo per proseguire e, dove possibile, migliorare ulteriormente il progetto in un’ottica di rispondere sempre meglio alle esigenze delle nostre imprese».

(re.newsvda.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...