Beni culturali: torna il Té al castello di Issogne
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 22/10/2019

Beni culturali: torna il Té al castello di Issogne

Le prime visite-racconto sono in programma il primo, 2 e 3 novembre alle 17

Torna Tè al Castello, pomeriggi d’inverno tra sogno e racconto ad Issogne da novembre a gennaio: un’insolita esperienza di visita-racconto del maniero abbinata a un momento di degustazione di infuso e biscotti. Quest’anno le visite narrate renderanno omaggio a un grande protagonista della storia del castello: Giorgio di Challant. Fu un raffinato mecenate che a fine Quattrocento trasformò l’antica casaforte di famiglia in una dimora residenziale signorile.  Arricchì il cortile con vividi affreschi realizzati per istruire il nipote Philibert; impreziosì il cortile con la splendida fontana del melograno, emblematico dono di nozze per il giovane nipote.

Il Tè al Castello sarà anche l’occasione per saperne di più sul prezioso Messale di Issogne. Il manoscritto riccamente miniato risale al 1499 ed è attribuito proprio alla committenza di Giorgio di Challant, Priore di Sant’Orso. Da quest’estate è stato acquisito nelle collezioni regionali.

Le visite-racconto sono in programma alle 17 nei pomeriggi dell’1-2 e 3 novembre; del 27-28-29-30 dicembre 2019 e, infine, del 2-3-4-5 gennaio 2020.

Il commento

«Presentiamo con piacere questo evento che si inserisce nella variegata offerta culturale autunno-invernale -dichiara l’assessore ai Beni culturali Laurent Viérin -. Anche per l’inverno in arrivo invitiamo i valdostani e i turisti a sorseggiare un tè caldo nella sontuosa cornice del castello di Issogne, non a caso anche noto come “il castello dei Sogni”. Una dimora ricca di storia e di arte resa ancor più affascinante da una modalità di visita-racconto sicuramente apprezzata capace di illustrare il castello coinvolgendo i visitatori in un’esperienza indimenticabile e coinvolgente».

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...