Stop prescrizione: «I processi penali da lunghi diventano lunghissimi»
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/10/2019

Stop prescrizione: «I processi penali da lunghi diventano lunghissimi»

L'Unione delle camere penali italiane (dal 21 al 25 ottobre) e l'Organismo congressuale forense (per il 25 ottobre) hanno infatti indetto l'astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie.

Lo stop della prescrizione dopo il primo grado di giudizio – che entrerà in vigore dal primo gennaio 2020 – si scontra contro la posizione dell’Unione delle camere penali italiane e dell’Organismo congressuale forense.

«Viene introdotto una sorta di ergastolo processuale per il quale il processo sostanzialmente non finirà mai», ha detto l’avvocato Corrado Bellora del foro di Aosta, membro della camera penale del Piemonte e della Valle d’Aosta, durante la conferenza stampa contro lo stop della prescrizione dopo il primo grado di giudizio, in vigore dal primo gennaio 2020.

Il legale ha poi precisato: «Questa riforma è figlia del populismo più becero. Si dice: ‘Alla gente fa arrabbiare che i reati si prescrivano? Allora noi eliminiamo la prescrizione. Non accorciamo i tempi dei processi, integriamo il numero dei magistrati, facciamo una depenalizzazione mirata’. Eliminano l’unico male necessario, che però permetteva di evitare che i processi avessero una durata potenzialmente illimitata. Quindi i processi da lunghi diventano lunghissimi».

L’Unione delle camere penali italiane (dal 21 al 25 ottobre) e l’Organismo congressuale forense (per il 25 ottobre) hanno infatti indetto l’astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie.

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni