Paracadutismo, sabato il battesimo del volo ad Aosta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/10/2019

Paracadutismo, sabato il battesimo del volo ad Aosta

Lo Sky Dream Center di Cumiana sarà all'aeroporto Corrado Gex per provare il paracadutismo in tandem

Cielo sgombro da nuvole, sole e zero termico attorno ai 3.500 metri di quota.

Le previsioni meteo annunciano condizioni ideali per il battesimo del lancio in paracadute.

L’appuntamento è per sabato 26 ottobre, all’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe dove lo Sky Dream Center di Cumiana (Torino) è pronta a condividere l’ebbrezza di un salto nel vuoto con il suo staff, operativo da qualche anno anche in Valle d’Aosta.

Il programma

Dalle 10 del mattino fino alle 13/14 (o anche le 17 in caso di assenza di vento) sarà possibile lanciandosi in tandem con gli istruttori.

A portare i temerari fino a 4.000 metri di quota, dai quali ammirare Aosta e le montagne di casa come non si sono mai viste, un aeromobile da 10 posti, 700 cavalli, di costruzione Svizzera.

L’attività è rivolta ai maggiori di sedici anni. Per i minorenni occorre la presenza di entrambi i genitori, oppure la delega firmata in caso di assenza di uno dei due.

La tuta da lancio sarà fornita dallo staff durante il briefing, si consiglia di indossare una felpa.

Il costo di un lancio è di 180 euro, 230 se si è interessati al video e alle foto (che richiedono la presenza di un altro operatore oltre all’istruttore).

Per maggior informazioni o per prenotazioni contattare Roberto al 338-9378466.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...