DEFR, Confindustria e sindacati: sostegno e attenzione a lavoro e investimenti
Economia
di Luca Mercanti  
il 28/10/2019

DEFR, Confindustria e sindacati: sostegno e attenzione a lavoro e investimenti

Audizione oggi, lunedì 28 ottobre, in II Commissione consiliare delle organizzazioni sindacali e dei vertici di Confindustria Valle d'Aosta

DEFR: Cigl, Cisl, Uil e Savt chiedono maggiore attenzione al lavoro e più coraggio negli investimenti.

I rappresentanti delle quattro sigle sindacali hanno incontrato ad Aosta questa mattina, lunedì 28 ottobre, i componenti la II Commissione regionale in merito al Defr, il Documento di economia e finanza regionale.

«Siamo preoccupati per l’impoverimento delle entrate derivanti dal gettito fiscale – spiega Jean Dondeynaz, segretario generale della Cisl Valle d’Aosta -. Questo evidenzia che inequivocabilmente il tessuto produttivo è in difficoltà».

Per Claudio Albertinelli (Savt) «si tratta ora di passare dal Defr al bilancio dando particolare attenzione ai temi della sanità, edilizia, snellendo e semplificando i mutui per la casa e al mondo del turismo visto a 360 gradi».

Secondo Ramira Bizzotto (Uil), «nel Defr non si parla di rilancio e di occupazione, non c’è una voce che si riferisca all’industria e quasi niente sull’edilizia».  Wilma Gaillard (Cgil) chiede «più attenzione per il lavoro e sulle modalità con cui si può mantenere o far crescere il lavoro».

Confindustria promuove il Defr

Formazione, ricerca e tecnologia. Sono i punti ai quali tiene Confindustria, che promuove il Defr.

E’ quanto è emerso oggi dall’audizione del presidente Giancarlo Giachino e del direttore generale Marco Lorenzetti davanti alla seconda commissione del Consiglio Valle.

«Ci sono degli aspetti più che positivi, si può fare molto di più ma già fare qualcosa è molto positivo» commenta Giachino.

Confindustria ha sollecitato «incentivi alle piccole e medie imprese a sostegno dell’occupazione».

(re.newsvda.it)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione