Saint-Vincent: l’assessora Lucia Riva lascia la giunta e la maggioranza
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 30/10/2019

Saint-Vincent: l’assessora Lucia Riva lascia la giunta e la maggioranza

Ribaltati gli equilibri, l'opposizione passa a nove membri e la maggioranza scende a otto

Si è dimessa l’assessora all’Istruzione, sport e pari opportunità Lucia Riva. Andrà a integrare le fila del Gruppo misto che sale cosi a sei rappresentanti. In Consiglio comunale si ribaltano gli equilibri: l’opposizione passa a 9 e la maggioranza scende a 7. Commenta il sindaco Mario Borgio: «Noi procediamo serenamente con la nostra attività amministrativa. Gli altri avranno la responsabilità politica di votare o meno i documenti. Noi andiamo avanti con serena determinazione».

Di una possibile mozione di sfiducia nei suoi confronti dice: «affronteremo gli scenari quando si presenteranno». Il Consiglio potrebbe decadere anche qualora il bilancio di previsione non venisse approvato. E’ laconico il primo cittadino: «noi lo predisporremo e poi si vedrà». Commenta così le dimissioni: «evidentemente ci si prepara alle elezioni».

Riva, clima difficile in giunta

Riva aveva votato contro la delibera di approvazione della convenzione per la concessione della gestione dell’area del Col de Joux alla Fiabosco e si era astenuta sulla riproposizione della delibera. Scrive: «sono costretta a lasciare il mio incarico e a iscrivermi, come semplice consigliera, al Gruppo misto, riservandomi di votare sui singoli provvedimenti secondo coscienza». «Il clima nel lavoro in giunta risultava da molto tempo assai difficile per atteggiamenti autoritari, atti amministrativi non sempre condivisibili e un clima avvelenato verso chiunque facesse proposte diverse dal sindaco Borgio».

Riva ha anche rassegnato le dimissioni da Uvp, ritenendo il movimento «assente su scelte importanti per Saint-Vincent e anche contraddittorio nelle alleanze proposte a livello regionale, non condividendo più il percorso intrapreso in questi ultimi tempi».

Sfiducia, prematuro parlarne

Non esclude l’ipotesi di una mozione di sfiducia Castiglioni: «è prematuro dirlo, dobbiamo capire il percorso».

Nel giugno del 2018 avevano abbandonato la maggioranza i consiglieri Marco Fortis, Stefano Lovato e Valerio Negro. I tre avevano costituito nel settembre del 2017 in Consiglio comunale il gruppo Per Amore di Saint-Vincent. Successivamente avevano integrato le fila del Gruppo misto di cui è portavoce Maurizio Castiglioni, a sua volta fuoriuscito dall’opposizione formata da Union valdôtaine e Stella Alpina. Ultimo in ordine di tempo a integrare le fila del Gruppo misto Francesco Favre subentrato in Consiglio al posto dello scomparso Vincenzo Trecate. Ora con Ruggero Meneghetti, Massimo Martini e Giacinta Merlin – eletti in Consiglio nel 2015 per Uv-Sa in minoranza – l’opposizione passa a nove.

(danila chenal)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...