Start Cup 2019: Nova Stark vince il Premio Valle d’Aosta
Economia
di Alessandro Bianchet  
il 30/10/2019

Start Cup 2019: Nova Stark vince il Premio Valle d’Aosta

Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio per le cantine su cui ha già messo gli occhi l'Insitut Agricole Régional

Un innovativo strumento di monitoraggio per le cantine. È il progetto Nova Stark il vincitore del premio speciale Valle d’Aosta nell’edizione 2019 della Start Cup.

Il premio

La premiazione della 15ª edizione della Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta è andata in scena martedì 29 ottobre all’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Alessandria, dove sono stati consegnati i riconoscimenti alle proposte di startup più originali e ai progetti più promettenti, suddivisi nelle diverse categorie.

Alla fase finale hanno preso parte 134 progetti (+60% sullo scorso anno), divisi nella categoria ICT (43%), Industrial (23%), Cleantech & Energy (11%), Life Science (11%) e Turismo & Industria Culturale e Creativa (9%).

Premio Valle d’Aosta

Il concorso riguardante la nostra regione, il Premio Valle d’Aosta, riconoscimento speciale da 7 mila 500 euro (che va ad aggiungersi ai premi assoluti da 10 mila, 7 mila 500 e 5 mila euro) è andato, come detto, a Nova Stark, riconosciuta come miglior business plan con possibilità di tradursi in attività imprenditoriale in Valle, prendendo posto alla Pépinière d’Entreprises di Aosta o Pont-Saint-Martin.

Il progetto

Il progetto di Nova Stark prevede la creazione di un innovativo sistema per monitoraggio all’interno delle cantine, con lo scopo di garantire la qualità e la quantità del prodotto, che ovviamente risente delle condizioni ambientali dei locali dove viene affinato.

Il commento

«Abbiamo accolto con particolare favore il progetto vincitore – spiega l’assessore alle Attività produttive, Renzo Testolin -. Il progetto è caratterizzato da un’elaborata soluzione, che può trovare sviluppo e applicazione nel tessuto produttivo della nostra Regione e può essere messa a disposizione anche del mondo vitivinicolo valdostano, sempre attento all’innovazione e alle nuove tecnologie. Il team vincitore ha già potuto avere momenti di collaborazione e di confronto per lo sviluppo del progetto con la direzione della sperimentazione dell’Institut Agricole Régional e questo fa ben sperare per la prosecuzione di un’attività sul nostro territorio».

(al.bi.)

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...