Influenza: parte lunedì 4 la campagna di vaccinazione in Valle d’Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 31/10/2019

Influenza: parte lunedì 4 la campagna di vaccinazione in Valle d’Aosta

L'azienda sanitaria Usl ha acquistato 18 mila dosi di vaccino quadrivalente

Influenza: parte lunedì 4 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Valle d’Aosta. Il picco epidemico è previsto alle festività natalizie. Sono in distribuzione in questi giorni agli studi dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta, dei medici di sanità pubblica, ai poliambulatori e ai consultori dei distretti le 18 mila dosi di vaccino quadrivalente, acquistate dall’azienda Usl.

Influenza non è banale

«Come in altre realtà di montagna le percentuali di adesione alla campagna non sono così elevate. L’influenza non è una malattia così banale, può provocare fastidiose complicanze». A sottolinearlo il commissario dell’Usl Angelo Pescarmona che ha lanciato l’appello ai valdostani e agli operatori sanitari a vaccinarsi. L’anno scorso solo il 45,2% degli ultrasessantacinquenni (vaccino gratuito)  ha aderito alla campagna contro il 49% a livello nazionale. La percentuale per gli operatori socio-assistenziali si è fermata al 15%.

Marina Verardo, direttore della struttura complessa di Igiene Sanità pubblica ha insistito sulle possibili «complicanze respiratorie e vascolari derivanti dalla sindrome influenzale»; ha citato badanti, e forze dell’ordine «categorie alle quali è fortemente consigliato il vaccino per la tutela della salute pubblica». Il vaccino è consigliato anche a donne fino al terzo trimestre di gravidanza («protegge la futura mamma e il feto» ha detto), ai pazienti oncologici, ai malati cronici, ai cardiopatici, ai pazienti multiorgano e ai familiari a contatto con soggetti a rischio complicanze. La finestra utile per vaccinarsi dura fino al 15 dicembre. La copertura dura dagli sei agli otto messi in base alle mutazioni del virus. Contestualmente è possibile la vaccinazione anti pneumococcica.

Ha concluso l’assessore alla Sanità Mauro Baccega. «La macchina è pronta, tutti sono in campo con anticipo. Il trend nelle coperture vaccinali è in crescita; le campagne antivaccino hanno pesato parecchio».
(danila chenal)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...