Halloween in VdA: denunce per alcool e armi
Gli accertamenti del caso sono affidati ai carabinieri
CRONACA
di Federico Donato  
il 02/11/2019

Halloween in VdA: denunce per alcool e armi

Sette denunciati per guida in stato di ebbrezza e uno per porto abusivo di coltello e lesioni personali. Questo il bilancio dell'attività dei militari del Comando Gruppo Carabinieri di Aosta.

Halloween in VdA: denunce per alcool e armi.

Sette denunciati per guida in stato di ebbrezza e uno per porto abusivo di coltello e lesioni personali. Questo il bilancio dell’attività dei militari del Comando Gruppo Carabinieri di Aosta che, in occasione della festa di Halloween, hanno intensificato i controlli.

Diversi i controlli effettuati nei punti nevralgici del territorio, dove si registrava il maggior concentramento di giovani in festa; l’obiettivo dei militari era quello di scongiurare il verificarsi di episodi come incidenti stradali causati dall’eccesivo uso di bevande alcoliche.

Sono stati sottoposti ad accertamento del tasso alcolemico, mediante l’utilizzo di pretest ed etilometro, numerosi giovani, sette dei quali sono risultati positivi, con valori – in alcuni casi – maggiori del doppio consentito dalla legge.

Inoltre, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile di Aosta sono intervenuti in Piazza della Repubblica, ad Aosta, dove un 38enne aostano, dopo una lite con un coetaneo per motivi sentimentali, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama di 5 cm. La vittima, medicata sul posto da personale del 118, ha riportato solo un lieve taglio al dito della mano destra, senza bisogno di ulteriori cure mediche.

Per l’aggressore è scattata la denuncia per porto di armi o oggetti atti a offendere e lesioni personali aggravate.

(f.d.)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione