Giovanna Sampietro nuova presidente dell’Istituto musicale di Aosta
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 04/11/2019

Giovanna Sampietro nuova presidente dell’Istituto musicale di Aosta

L'ha nominata la giunta regionale oggi, lunedì 4 novembre

Giovanna Sampietro è la nuova presidente dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta. Sampietro è stata nominata questa mattina, lunedì 4 novembre, dalla giunta regionale.

La Giunta ha inoltre stabilito di non riconoscere alla presidente alcun compenso, ai sensi della legge 23 dicembre 2014, n. 190, in base alla quale l’incarico di presidente delle Istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica è svolto a titolo gratuito. A Giovanna Sampietro dovranno essere riconosciuti eventuali rimborsi delle spese sostenute.

Approvati i limiti ai compensi annuali lordi spettanti agli organi di governo dell’Istituto.

La nomina di Sampietro colma il vuoto lasciato con le dimissioni della precedente presidente, la professoressa Emanuela Lanier, cui seguirono quelle dei consiglieri Maurizio Castiglioni, Erik Lavevaz e Davide Jaccod.

Chi è Giovanna Sampietro

Ex sovrintendente agli studi, 67 anni, Giovanna Sampietro è in pensione. Laurea in pedagogia all’Università di Torino con il massimo dei voti. Durante la sua carriera lavorativa, ha insegnato ai bambini delle materne, ai corsi serali per lavoratori, è stata vice preside all’Istituzione Eugenia Martinet di Aosta e dal 2005 dirigente scolastica.

Dal 2013 al 2015 è stata sovrintendente agli studi.

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...