Anche una web radio nella nuova Cittadella dei Giovani di Aosta
comuni
di Luca Mercanti  
il 05/11/2019

Anche una web radio nella nuova Cittadella dei Giovani di Aosta

La nuova gestione della struttura di viale Garibaldi intende aprire maggiormente al mondo della scuola

Anche una web radio tra i progetti e le novità della Cittadella dei Giovani di Aosta.

La nuova gestione della struttura di via Garibaldi 7, ha presentato la sua riapertura stamattina, martedì 5 novembre, con gli intervenuti incastonati in una scenografia che ha voluto richiamare l’work in progress dopo quattro mesi di chiusura.

La Cittadella si avvarrà per la gestione e la programmazione di molti partners (48) tra cui i quattro principali (Trait d’Union, Tida, Sfom e CSV) e di patrocinio di 500 mila euro annuali così suddivisi (40% Comune di Aosta, 55% Regione Valle ‘Aosta e 5% Cpel).

«La programmazione della Cittadella è in fase di definizione – dice Jean Frassy direttore responsabile della Cittadella e membro del consorzio Trait d’Union – portando avanti, come in passato, la costruzione dei nostri calendari in stretta sinergia con le organizzazioni collaboratrici su tematiche come la promozione dell’aggregazione per i giovani, il sostegno al lavoro attraverso un’opportuna informativa volta all’orientamento scolastico e l’apertura sul territorio valdostano decentrando alcune attività e appuntamenti sul territorio valdostano per coinvolgere anche i giovani che non abitano ad Aosta per una Cittadella “Altrove”. In programmazione c’è anche una festa di apertura entro dicembre per la quale, se qualcuno è interessato a dare un suo apporto artistico-culturale, può contattarci».

Saranno coinvolte, inoltre, aree culturali con laboratori, corsi, animazioni, concerti, scambi giovanili, sostegno al volontariato e alla progettualità e orientamento scolastico e lavorativo promuovendo lo “star bene insieme” in un’ottica di apertura, di conoscenza e di rispetto delle diversità per dare spazio ai giovani e avvicinarli alla “cultura” nelle sue varie manifestazioni.

Tra le altre novità, la volontà di instaurare collaborazioni con la scuola e l’università, potenziare gli spazi di aggregazione e il prossimo skatepark (con scadenza della gara a dicembre) che verrà inaugurato nei primi mesi del prossimo anno.

Per info e attività della Cittadella collegarsi al sito www.cittadelladeigiovani, Facebook e Instagram.

(nadia camposaragna)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...