Casinò: sulla conversione in patrimonio dei 48 milioni di debiti Mouv’ annuncia un esposto
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/11/2019

Casinò: sulla conversione in patrimonio dei 48 milioni di debiti Mouv’ annuncia un esposto

Insoddisfatto della risposta del presidente Fosson pure Stefano Aggravi Lega VdA

Annuncia un esposto il consigliere di Mouv’ Roberto Cognetta sull’operazione da 48 milioni  di crediti che la Finaosta vantava nei confronti della Casinò de la Vallée spa e che sono stati trasformati in un acconto patrimoniale.  «Avremo molto di dire molto sull’argomento» ha detto lapidario in Consiglio Valle il consigliere. Insoddisfatto della risposta del presidente Antonio Fosson pure Stefano Aggravi (Lega VdA). «Neppure io ho ricevuto una risposta. Lei ha fatto impallidire monsieur Lapalisse. Mi riservo di valutare a fondo le ricadute sul bilancio». La sottoscrizione del contratto tra Cava e Finaosta è annunciato per il 12 novembre. Il Consiglio regionale aveva approvato la normativa (“Disposizioni urgenti per la Casinò de la Vallée spa’’) a luglio. Dispone «la conversione in apporto patrimoniale, mediante la sottoscrizione di uno strumento finanziario partecipativo, dei crediti residui derivanti dai precedenti contratti di mutui».

Il presidente

«La legge sullo Strumento finanziario partecipativo non necessita modifiche». Così il capo dell’esecutivo nella risposta.  La legge regionale in questione, infatti, regola gli adempimenti necessari all’emissione e alla sottoscrizione dello strumento, derivante dalla conversione del credito residuo di 48 milioni in ragione dei mutui a suo tempo concessi alla società Casino de la Vallée, in modo chiaro e esaustivo.

Più nello specifico, la legge stabilisce la conversione in apporto patrimoniale del credito che lo stesso Tribunale, nel decreto di omologa, dichiara essere vantato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e, quindi, dal socio, per il tramite di Finaosta.  Operazione, questa, che per il Tribunale deve concludersi entro sessanta giorni dalla data di omologazione, perché siano rispettate le previsioni della legge fallimentare che, in costanza di procedimento di concordato preventivo e di omologazione, sospende gli obblighi di ricapitalizzazione delle società in crisi.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...