Courmayeur è tra le perle del Best of the Alps
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 08/11/2019

Courmayeur è tra le perle del Best of the Alps

L'annuncio questo pomeriggio nella conferenza di presentazione della stagione invernale a Milano

Courmayeur è ufficialmente la nuova località del circuito di Best of the Alps.

Lo hanno annunciato l’assessore al turismo di Courmayeur, Ivan Parasacco, e il presidente del Csc, Andrea Farinet, questo pomeriggio nella conferenza stampa di presentazione della stagione invernale, a Milano.

Best of the Alps” rappresenta un mix di tradizione e progresso, località che garantiscono la migliore qualità e sono ambasciatrici dell’intera regione alpina. Anche la molteplicità di hôtel a quattro e cinque stelle e la pregiata gastronomia, l’offerta di strutture dedicate alla salute, al benessere e al vital & medical wellness, le manifestazioni sportive come i giochi olimpici, i campionati mondiali, le coppe europee e mondiali e gli eccellenti impianti sportivi sono segni distintivi delle località della rosa alpina.

Sono adesso 13 le località che si possono fregiare del prestigioso marchio. Courmayeur va ad aggiungersi a Chamonix-Mont-Blanc, Cortina D’ampezzo, Crans-Montana, Davos, Garmisch-Partenkirchen, Grindelwald, Kitzbühel, Lech Zürs Am Arlberg, Megève, Seefeld, St. Anton am Arlberg e St. Moritz.

L’iter per l’ottenimento del marchio era iniziato già dall’amministrazione di Romano Blua, nel 2003, e fu ripreso nel 2009 da Fabrizia Derriard.

Via Roma era aperta alle auto, si saliva a Punta Helbronner ancora con la vecchia funivia, mancavano parcheggi, l’accesso ad Entrèves era ritenuto «disordinato», nelle valli Vény e Ferret c’era un’eccessiva presenza di automobili e mancavano hôtel a cinque stelle. Per questi e altri rilievi che la delegazione del Bota – Best of The Alps fece alle amministrazioni Courmayeur mancò due volte l’ingresso tra le perle alpine, il gotha delle località turistiche dell’arco alpino.

(erika david)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...
Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura ad Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda
il 22/08/2025
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura a...