Fiera di Sant’Orso 2020: iscrizioni aperte fino al 22 novembre
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 18/11/2019

Fiera di Sant’Orso 2020: iscrizioni aperte fino al 22 novembre

La modulistica per l'adesione non viene più recapitata a domicilio

L’assessorato delle Finanze, Attività produttive e Artigianato ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni per la 1020a Fiera di Sant’Orso, che si svolgerà nel centro storico di Aosta il 30 e 31 gennaio 2020.

Sono invitati a partecipare i produttori di oggetti di artigianato dei settori tradizionale, equiparato e non tradizionale.

A differenza di quanto avveniva nelle precedenti edizioni, non è previsto l’invio a domicilio della modulistica per la presentazione delle adesioni.

Il regolamento della manifestazione e la relativa modulistica sono reperibili negliuffici della Struttura Attività artigianali e di tradizione e scaricabili dal sito internet  regionale: http://www.regione.vda.it/artigianato/FieradiSantOrso2020/default_i.aspx

Le adesioni dovranno pervenire, entro venerdì 22 novembre alla Struttura attività artigianali e di tradizione.Gli uffici della struttura, siti in Piazza della Repubblica n. 15 ad Aosta, che rimangono a disposizione per ogni informazione, osservano il seguente orario di apertura:

  • lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.00 alle 14.00;
  • martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 16.30.

Venerdì 22 novembre 2019, ultimo giorno utile per la consegna delle adesioni, gli uffici saranno aperti fino alle ore 16.30.Recapiti telefonici: 0165/274742 – 274597;Indirizzo e-mail: u-artigianato@regione.vda.it

(re.newsvda.it)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...
Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...