Marché Vert Noël dedica uno spazio ai bambini in piazza Roncas
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 19/11/2019

Marché Vert Noël dedica uno spazio ai bambini in piazza Roncas

Tra le iniziative collaterali al mercatino di Natale al Teatro romano anche laboratori e al castello Gamba di Châtillon arriva la carovana di Natale

Confermati l’albero avveniristico, la pista di pattinaggio in piazza Chanoux. La novità per la dodicesima edizione di Marché Vert Noël è ”Noël pour les enfants”, uno spazio interamente dedicato ai bambini in piazza Roncas. Dal 30 novembre, ospiterà una giostra, uno chalet per i laboratori e la casetta di Babbo Natale dove postare le letterine perché «il Natale è soprattutto dei bimbi» ha sottolineato la vicesindaca del Comune di Aosta Antonella Marcoz nella conferenza stampa di presentazione degli eventi.

La cerimonia di accensione dell’albero è in calendario alle 17.30 venerdì 22 novembre in piazza Chanoux mentre il mercatino di Natale, 44 chalets allestiti nella cornice del Teatro romano, aprirà i battenti alle 10.30 di sabato 23 novembre per chiuderli il 6 gennaio. ‘

«La collaborazione è il segreto del successo e della longevità del Marché» ha aggiunto, ricordando i 78 mila ingressi accertati nel 2018. Ci sarà anche uno chalet che «accoglierà sedici momenti di rappresentazione del savoir-faire dei nostri artigiani che sapranno coinvolgere ed emozionare il pubblico». A dirlo l’assessore regionale all’Artigianato Renzo Testolin. L’assessore regionale al Turismo Laurent Viérin ha annunciato che «nell’ambito dell’evento che sta diventando sempre più una meta ricercata» sarà distribuito il calendario degli appuntamenti per il 2020.

Il presidente della Chambre Nicola Rosset ha confermato la distribuzione di 500 alberelli di Natale alle attività commerciali. Ha parlato di «un’iniziativa che va arricchire l’ospitalità» e ha ricordato come a calcare i gradini dell’albero tecnologico, ideato e realizzato dall’architetto Paolo Venturotti e da Luca Frutaz di Chenevier spa, «siano stati, nel 2018 , 62 mila persone». A concludere il presidente della Regione Antonio Fosson che ha posto l’accento sulla «ricchezza dell’offerta che mescola arte e intrattenimento».

La Carovana di Natale

Torna rinnovato al Castello Gamba di Châtillon Château Noël. Durante le festività natalizie si accamperà nei suoi giardini la Carovana di Natale, un gruppo di saltimbanchi, poeti, cantastorie, musici, danzatori provenienti da tutto il mondo, che allieteranno i piccoli ospiti – ma anche i loro genitori – con gli spettacoli più curiosi, i giochi più divertenti, numeri di abilità, canzoni, musica e leggende. Lo ha annunciato l’assessore regionale al Turismo Laurent Viérin nel corso della conferenza stampa di presentazione di Marché Vert Noël.

«E’ un format inedito di spettacolo e intrattenimento per bambini e famiglie che vuole uscire dal cliché dei tipici intrattenimenti natalizi». Ci saranno bracieri accesi, caldarroste, cioccolata calda, numeri circensi, acrobati e giocolieri, cantastorie con racconti inediti. In un percorso che dalle ore 16 si snoderà attraverso il parco del Castello Gamba fino ad arrivare allo spettacolo finale delle 18. L’appuntamento è pomeridiano dalle 16 alle 19 nei fine settimana a partire dal 7 dicembre.
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...