Rifiuti: Adu, adesso chiede di stoppare la discarica sullo Chalamy
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/11/2019

Rifiuti: Adu, adesso chiede di stoppare la discarica sullo Chalamy

Dopo il sequestro di quella di Pompiod di Aymavilles

Ora stop alla discarica sullo Chalamy. In riferimento al sequestro della discarica di Pompiod per presunti reati ambientali, Ambiente Diritti Uguaglianza (Adu) «Si augura che anche per quanto riguarda la discarica sullo Chalamy si ascoltino le richieste dei cittadini che animano il Comitato ‘La Valle non è una discarica’». Il Comitato – ricorda Adu, che «ha dato inizio a una raccolta di firme contro l’apertura della nuova discarica e, contestualmente, per la chiusura di quella di Pompiod». Non nega Adu «una certa soddisfazione nel constatare che le denunce del Comitato “Pompiod – Discarica sicura”, al quale Adu ha sempre fornito appoggio e collaborazione, sia nelle operazioni di raccolta delle firme sia nelle iniziative portate in Consiglio regionale, abbiano trovato orecchie disponibili ad ascoltare la richiesta di trasparenza su un tema così importante per tutta la comunità».

Le priorità

Snocciola le priorità del movimento. Sono la difesa dell’ambiente e i diritti dei cittadini, la salute, la difesa del territorio e delle attività produttive e non poteva certo sottrarsi alla pressante richiesta di chiarezza, di trasparenza e di rispetto delle leggi nei casi delle concessioni e della gestione delle discariche in un territorio fragile come quello della Valle d’Aosta.Conclude.

«Adu VdA sarà sempre in prima linea a sostegno delle associazioni nel loro prezioso lavoro sul territorio; al loro fianco nelle richieste e sollecitazioni presso il Consiglio regionale e presso tutte le Istituzioni competenti, per portare avanti innanzitutto le istanze dei cittadini in difesa dell’ambiente, della salute e della legalità».
(re.newsvda.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...