Quart: un incontro su bisogni sociali e false risposte mafiose
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/11/2019

Quart: un incontro su bisogni sociali e false risposte mafiose

L'appuntamento, a ingresso libero, è in programma domani sera, venerdì 22 novembre, all'auditorium del Villair di Quart. Organizzano Libera Valle d'Aosta e Cgil VdA.

Quart: un incontro su bisogno sociali e false risposte mafiose. 

Leggere il territorio: tra reali bisogni sociali e false risposte mafiose. E’ il tema della tavola rotonda in programma domani, venerdì 22 novembre, alle 15, all’auditorium di Quart.

In regia, Libera Valle d’Aosta e CGIL Valle d’Aosta che hanno pensato a un’occasione di confronto sul tema scottante dei territori, bei bisogni e del fenomeno delle infiltrazioni mafiose.

Soltanto dieci mesi fa, l’inchiesta Geenna ha scombussolato la nostra regione, tra arresti eccellenti e lo tsunami che ha colpito i comuni di Aosta e Saint-Pierre.

Tra gli ospiti, Marcello Ravveduto, docente di Public history all’Università di Salerno, l’avvocato Valentina Sandroni e il segretario confederale Cgil Giuseppe Massafra. 

Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil

Interverranno anche il segretario generale Cgil Valle d’Aosta Vilma Gaillard e la presidente di Libera Valle d’Aosta Donatella Corti. 

L’appuntamento di domani pomeriggio fa parte del filone di eventi organizzati da Libera per ‘100 passi verso il 21 marzo’ che quest’anno vedrà il clou delle celebrazioni a Palermo, per la XXV Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Nella foto in alto, uno scatto dalla Giornata della memoria e dell’impegno dello scorso marzo.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...