Courmayeur, nuova tegola su CSC: il presidente Farinet rassegna le dimissioni
Andrea Farinet
comuni
di Luca Mercanti  
il 25/11/2019

Courmayeur, nuova tegola su CSC: il presidente Farinet rassegna le dimissioni

«Gravi problemi personali sopraggiunti» la causa delle dimissioni. Insieme a Farinet lasciano, per solidarietà, Simone Friggi e Sara Fugacci

Nuova tegola su CSC Courmayeur: rassegna le dimissioni il neo presidente del cda, Andrea Farinet. Lo comunica il Comune di Courmayeur.

A causa di «sopraggiunti e gravi motivi famigliari che gli impediscono attualmente di proseguire nel suo incarico», il presidente del Centro Servizi Courmayeur, Farinet, ha rassegnato questa mattina, lunedì 25 novembre, le dimissioni. Era stato nominato il 29 settembre insieme ai componenti Simone Friggi e Sara Fugacci. 

A seguito delle dimissioni di Farinet, in segno di vicinanza e solidarietà, hanno dato le dimissioni anche i componenti del CdA Friggi e  Fugacci.

«A seguito di tale improvvisa situazione venutasi a creare l’amministrazione comunale definirà il percorso per una tempestiva composizione del CdA del CSC per la futura amministrazione della Società in house», si legge in una nota.

«L’Amministrazione comunale – evidenzia il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi – ha preso atto delle improvvise dimissioni del dott. Andrea Farinet e lo ringrazia per il lavoro fin qui svolto con grande professionalità e responsabilità. Nell’evidenziare il rammarico per questo difficile momento che interessa la vita privata e professionale del dott. Farinet l’Amministrazione comunale gli manifesta altresì la propria vicinanza».

Secondo quanto appreso, non si tratterebbe di problemi di salute dell’ex presidente e neppure, come ipotizzato in paese questa mattina, di divergenze su alcuni importanti dossier. «Ripeto: gravi problemi di famiglia», taglia corto Miserocchi.

(re.newsvda.)

 

 

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...