Sport invernali: più di 130 gare nel calendario 2019-2020
SPORT
di Thomas Piccot  
il 27/11/2019

Sport invernali: più di 130 gare nel calendario 2019-2020

La stagione si aprirà martedì 3 dicembre a Pila; attesa per le tappe di Coppa del Mondo di sci alpino e snowboardcross

Più di 130 le gare in programma nel calendario 2019-2020 valdostano degli sport invernali. Il via alla stagione è previsto per il 3 dicembre con la prima delle tre giornate di Pila che assegneranno il Trofeo Hermitage nell’ambito del circuito Fis cittadini.

Le tappe della Coppa del Mondo di sci alpino e snowboard e i mondiali master di fondo sono gli eventi internazionali più importanti.

Marco Mosso: le squadre hanno lavorato sodo, siamo pronti

Il presidente dell’Asiva, Marco Mosso, ha fatto gli onori di casa. «È sempre emozionante iniziare una serata tornando alle vittorie dei nostri atleti – ha spiegato il numero uno degli sport invernali rossoneri -. Siamo un comitato piccolo nei numeri, ma molto virtuoso. Lavoriamo duro e speriamo che i risultati continuino ad arrivare. Grazie alla Regione e a tutti i nostri sponsor che ci permettono di sviluppare la programmazione pianificata per portare i nostri ragazzi di arrivare ad alto livello. Grazie anche alle società degli impianti a fune, la cui collaborazione è fondamentale per la nostra attività. In estate le squadre si sono allenate al meglio. Abbiamo inserito nuovi tecnici in organico per migliorare ancora il servizio che diamo ai nostri ragazzi. I progetti FuturAsiva e Children stanno dando ottimi riscontri. Molto rimane da fare, ma siamo sulla buona strada. Inoltre, stiamo portando avanti i lavori per la nuova sede dell’Asiva, che sarà la casa degli sport di montagna. Ne condivideremo una parte col Club Alpino Italiano. Contiamo di inaugurarla alla fine di questa stagione. I soldi che risparmieremo verranno tutti investiti per i nostri ragazzi. Importante, infine, il progetto Scivolare a scuola, che ci permetterà di ampliare la nostra base».

Dante Berthod: la Valle è una delle eccellenze nazionali

Il comitato Asiva ha incassato i complimenti della Fisi. «Il comitato valdostano rappresenta una delle eccellenze degli sport invernali italiani – ha detto Dante Berthod, consigliere nazionale della federsci -. Da sempre la Valle d’Aosta fornisce alla Fisi tecnici e atleti di alto livello. Ci aspetta una stagione importante, nella quale saremo di nuovo protagonisti in Coppa del Mondo con La Thuile e Cervinia. E anche il fondo avrà il suo grande appuntamento, con i mondiali Master di Cogne».

Sci alpino: a La Thuile torna la Coppa del Mondo

La stagione dello sci alpino, come detto, partirà martedì 3 dicembre a Pila. L’appuntamento principale, però, è la tappa di Coppa del Mondo femminile in programma il 29 febbraio e il 1° marzo.

Sabato ci sarà un superG, domenica una combinata alpina.

Dal 17 al 19 dicembre, inoltre, è previsto il Memorial Fosson a Pila.

Dal 12 al 14 marzo, sempre a Pila, andranno in scena i campionati regionali Allievi e Ragazzi.

Fondo: a Cogne i Mondiali Master

La prima gara in calendario per quanto riguarda lo sci nordico è la Coppa Italia Under 23 di Gressoney il 13 dicembre.

L’appuntamento internazionale inserito in calendario è quello dei Mondiali Master di Cogne in programma dal 5 al 14 marzo. Sempre a Cogne, il 2 febbraio ci sarà la MarciaGranParadiso.

Confermato anche il tradizionale appuntamento di Santo Stefano con Arpyssima a Morgex.

Biathlon: si parte il 29 dicembre

Il calendario del biathlon si apre il 29 dicembre a Bionaz. Gli appuntamenti da non perdere sono la Coppa Italia di Brusson (11 e 12 gennaio) e i campionati italiani Juniores di Bionaz (29 febbraio e 1° marzo).

Snowboard: a Cervinia la Coppa del Mondo

La stagione dello snowboard parte col botto, con la tappa di Coppa del Mondo di Cervinia del 20 e 21 dicembre. Il 21 e 22 marzo, inoltre, a Pila c’è la Coppa Italia Children.

Free style: il 9 febbraio si gareggia a Courmayeur

Un solo appuntamento nel 2020 per il free style. Il 9 febbraio a Courmayeur si disputerà la seconda tappa dell’Italian Free Ski Tour di Coppa Italia. Nello stesso giorno andrà in scena una gara promozionale, sempre sulle piste di Courmayeur.

Skialp: a marzo torna il Tour du Rutor

Niente gare regionali e nazionali per lo scialpinismo. L’appuntamento di rilievo, però, c’è ed è rappresentato dal Tour du Rutor Extrême.

La tappa della Grande Course andrà in scena dal 26 al 29 marzo ad Arvier.

(thomas piccot)
(davide pellegrino)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...