Turbativa d’asta: chiesti due anni per l’assessore di Aosta Andrea Paron
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/11/2019

Turbativa d’asta: chiesti due anni per l’assessore di Aosta Andrea Paron

L'amministratore comunale è accusato di turbativa d'asta.

Turbativa d’asta: chiesti due anni per l’assessore comunale di Aosta Andrea Paron.

Si è svolta oggi, davanti al gup del Tribunale di Aosta, la prima udienza (con rito abbreviato) relativa al processo che vede alla sbarra l’assessore comunale di Aosta Andrea Paron e i vertici della cooperativa Leone Rosso.

La Procura di Aosta (pm Carlo Introvigne) contesta all’amministratore aostano i reati di turbativa d’asta e tentata turbativa d’asta. Anche il presidente di Leone Rosso Cesare Marques e Michel Luboz, funzionario della stessa coop (e presidente di Società servizi spa) sono accusati degli stessi reati; inoltre, i due devono rispondere di alcuni reati fiscali insieme ad Antonio Costantino e Giancarlo Anghinolfi, presidente e dg della coop Pro.ges di Parma.

Dopo la sua requisitoria, il sostituto procuratore Carlo Introvigne ha chiesto la condanna a 2 anni di reclusione (e al pagamento di 400 euro di multa) per Paron; la richiesta di pena è stata ridotta in virtù del rito scelto dall’imputato.

Per Marquez e Luboz, il pm ha chiesto 3 anni e 4 mesi. Un anno e sei mesi sono stati chiesti dalla pubblica accusa per Costantino.

Anghinolfi, invece, non sarà processato con rito abbreviato; nei suoi confronti, il sostituto procuratore ha chiesto il rinvio a giudizio.

La prossima udienza è fissata per il 23 gennaio, quando andranno in scena le arringhe dei difensori.

L’ipotesi di turbativa d’asta riguarda l’assegnazione a Leone Rosso, da parte del Comune di Aosta, di servizi socio-assistenziali negli anni scorsi; quella di tentata turbativa d’asta il bando per i servizi agli anziani, assegnato nel 2017 ad un altra coop (la Kcs).

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...